La tregua di Putin: una trappola per Mosca?

La Tregua di Jeddah: Un Boomerang per Putin? L'Opinione di Lara Bellurio

Il mondo trattiene il respiro, in attesa della risposta di Vladimir Putin alla proposta di tregua, emersa dal vertice di Jeddah tra Stati Uniti e Ucraina. Una tregua che, come sottolinea Lara Bellurio, giornalista e analista geopolitica specializzata in Russia e Repubbliche dell'ex blocco sovietico, ha implicazioni profonde non solo per il conflitto, ma anche per la stessa società russa, già provata da una guerra ben più lunga e devastante di quanto inizialmente previsto.

"La proposta di tregua, apparentemente un gesto di pace, potrebbe rivelarsi una trappola per Putin," afferma Lara Bellurio in un'esclusiva intervista. "L'offerta americana, legata al commercio delle terre rare, introduce una complessa variabile economica. Accettare significherebbe, almeno temporaneamente, rallentare l'offensiva e perdere l'iniziativa sul campo, con un impatto devastante sul consenso interno che il Cremlino fatica a mantenere."

Secondo Bellurio, la Russia è in una situazione di profonda fragilità. L'economia è stremata dalle sanzioni, il morale della popolazione è basso, e la guerra ha già causato un numero enorme di perdite, sia umane che materiali. "Una tregua imposta, o peggio ancora, percepita come una sconfitta, potrebbe innescare un effetto domino, minando ulteriormente la stabilità interna e aprendo la strada a tensioni sociali imprevedibili. Il rischio per Putin è un vero e proprio boomerang: una mossa concepita per rafforzare la sua posizione potrebbe, al contrario, indebolirla irreparabilmente."

L'analista sottolinea l'importanza di considerare la complessa realtà russa, al di là della retorica propagandistica. "La società russa non è un monolito. Esistono diverse fazioni, con interessi e prospettive differenti. Una tregua potrebbe esacerbare queste divisioni, portando a nuove tensioni interne e alla destabilizzazione del regime."

La situazione è quindi estremamente delicata. L'attesa della risposta di Putin è carica di suspense, non solo per il destino dell'Ucraina, ma anche per il futuro stesso della Russia. "Le prossime settimane saranno cruciali" conclude Bellurio. "La decisione di Putin determinerà non solo il corso della guerra, ma anche il futuro del suo paese."

Per approfondire la situazione geopolitica e le implicazioni della proposta di tregua di Jeddah, si consiglia di consultare gli studi e le pubblicazioni di Lara Bellurio, disponibili (sostituire con link reale).

(12-03-2025 01:27)