Groenlandia: il centrodestra al potere, conseguenze per Danimarca e Trump

Groenlandia: Vittoria dell'Indipendenza (ma non subito)! Sconfitta per la Danimarca

Nuuk, Groenlandia - Un terremoto politico ha scosso la Groenlandia. Il partito Inuit Ataqatigiit (IA), che promuove l'indipendenza dalla Danimarca, ha conquistato la vittoria nelle elezioni del 6 aprile 2023, ottenendo la maggioranza dei seggi nel Parlamento groenlandese, il Landsting. Seppur non abbia promesso un'indipendenza immediata, la vittoria del centro-destra rappresenta un cambio di rotta significativo e un duro colpo per Copenaghen.

"Questa è una vittoria per il popolo groenlandese," ha dichiarato Múte B. Egede, leader dell'IA e futuro Primo Ministro, in un discorso trionfale a Nuuk. "Continueremo a lavorare per un futuro autonomo, ma in modo responsabile e graduale. La nostra priorità è garantire il benessere economico e sociale della Groenlandia."

La campagna elettorale si è incentrata soprattutto sulle questioni economiche, con l'IA che ha promesso una maggiore attenzione allo sfruttamento delle risorse naturali della Groenlandia, come le miniere di terre rare e le potenzialità del settore ittico, e una diversificazione dell'economia, riducendo la dipendenza dai sussidi danesi.

La Danimarca, che fornisce attualmente una sostanziosa quota del budget groenlandese, si trova ora di fronte a una sfida importante. La vittoria dell'IA apre prospettive di una maggiore autonomia, se non addirittura un'indipendenza a lungo termine, con implicazioni geopolitiche rilevanti, considerando l'interesse crescente di potenze internazionali per le risorse della Groenlandia.

L'influenza della vittoria groenlandese si estende ben oltre l'Artico. Alcuni analisti internazionali ipotizzano che questo risultato possa influenzare le dinamiche politiche in altre regioni autonome, alimentando aspirazioni indipendentiste in altre parti del mondo.

L'ombra di Trump: Nonostante la vittoria dell'IA sia incentrata principalmente su questioni locali, è impossibile ignorare l'interesse che la Groenlandia ha suscitato negli ultimi anni negli Stati Uniti, con la nota proposta di acquisto avanzata durante l'amministrazione Trump. Sebbene l'ipotesi di una vendita sia ormai tramontata, la Groenlandia rimane un territorio strategico nell'Artico, e la sua crescente autonomia potrebbe riaprire vecchie discussioni in ambito internazionale. La vittoria dell'IA, in questo senso, apre nuove, complesse e imprevedibili prospettive per il futuro della Groenlandia e per le relazioni internazionali nell'Artico.

Per maggiori informazioni sull'Inuit Ataqatigiit, si può consultare il loro sito web ufficiale: https://www.ia.gl/

(12-03-2025 06:46)