Gaza: Hamas avrebbe negoziato con Trump, rivelazione da Abu Mazen

Condanna dell'ANP: Hamas danneggia l'unità palestinese e vanifica gli sforzi egiziani

Ramallah, – La condanna dell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) è netta e perentoria: le azioni di Hamas stanno minando gravemente l'unità palestinese e compromettendo gli sforzi diplomatici in corso per una soluzione alla crisi nella Striscia di Gaza. La notizia, che scuote gli equilibri già fragili della regione, è stata diffusa oggi da un portavoce di Abu Mazen, il presidente dell'ANP, Mahmoud Abbas.

"Le recenti azioni di Hamas, che sembrano ignorare completamente gli accordi e gli sforzi internazionali per raggiungere una tregua duratura, sono inaccettabili," ha dichiarato il portavoce. "Queste azioni non solo danneggiano l'unità nazionale palestinese, ma indeboliscono anche il piano di mediazione proposto dall'Egitto, che rappresenta un'importante opportunità per una soluzione pacifica."

Il portavoce ha poi lanciato un'accusa gravissima, rivelando dettagli sorprendenti: "Abbiamo informazioni affidabili che indicano contatti segreti tra alcuni leader di Hamas e l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, riguardanti il futuro di Gaza. Questi colloqui, condotti a nostra insaputa, dimostrano una mancanza di rispetto per gli sforzi della comunità internazionale e per l'ANP stessa. Ci riserviamo il diritto di approfondire ulteriormente queste accuse."

La rivelazione dei colloqui segreti tra Hamas e Trump ha gettato ulteriore benzina sul fuoco di una situazione già tesa. L'impatto di questa notizia potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità regionale e sulle prospettive di un accordo di pace duraturo. L'Egitto, principale mediatore nella crisi, si trova ora di fronte ad una sfida ancora più complessa nel tentativo di rilanciare il processo negoziale. La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, preoccupata per le conseguenze di una possibile escalation del conflitto.

La posizione dell'ANP è chiara: si chiede a Hamas di cessare le azioni che compromettono la stabilità regionale e di tornare al tavolo dei negoziati, collaborando con l'ANP e con gli sforzi di mediazione promossi dall'Egitto. Il futuro della Striscia di Gaza e dell'intero popolo palestinese è in gioco, e la necessità di unità e collaborazione non è mai stata così evidente.

Si attendono ulteriori sviluppi e reazioni da parte delle diverse fazioni palestinesi e della comunità internazionale. La situazione rimane estremamente delicata e richiede un attento monitoraggio.

(12-03-2025 10:14)