Ue pronta a dazi decisi contro gli Usa ad aprile: Canada colpito per 20,7 miliardi
Ue contro Usa: dazi in arrivo da aprile
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato l'intenzione di adottare "misure forti" contro gli Stati Uniti a partire da aprile, in risposta alle politiche commerciali americane ritenute dannose.La notizia, diffusa in queste ore, segna un'escalation nella già tesa situazione tra Bruxelles e Washington. L'annuncio arriva in contemporanea con l'imposizione di dazi da parte del Canada per un valore di 20,7 miliardi di dollari.
"Non possiamo tollerare comportamenti unilaterali che danneggiano le nostre imprese e i nostri lavoratori", ha dichiarato von der Leyen durante una conferenza stampa a Bruxelles. La presidente ha sottolineato come le misure americane, non meglio specificate nel comunicato ufficiale ma presumibilmente relative a diverse controversie commerciali, siano inaccettabili e violino le regole del commercio internazionale.
L'Unione Europea si prepara quindi a rispondere con decisione, mettendo in campo una serie di dazi che potrebbero colpire diversi settori dell'economia americana. La scelta di aprile come data di inizio delle contromisure suggerisce una volontà di agire con fermezza, senza attendere ulteriori sviluppi o negoziati.
La decisione di Bruxelles arriva in un contesto internazionale complesso, caratterizzato da una crescente tensione commerciale tra le principali potenze economiche. L'imposizione di dazi da parte del Canada, che si aggiunge alle misure già in atto da parte di altri paesi, evidenzia la crescente preoccupazione per le politiche protezionistiche degli Stati Uniti.
La portata e l'impatto delle misure annunciate dalla von der Leyen rimangono ancora da definire, ma la fermezza del linguaggio utilizzato lascia intendere una risposta significativa. Negli ultimi mesi, si erano intensificate le pressioni da parte di diversi stati membri dell'Ue per una risposta più decisa alle politiche commerciali americane, pressione che ora sembra trovare un canale di sfogo concreto.
Le prossime settimane saranno cruciali per capire la natura e l'entità dei dazi che verranno introdotti dall'Unione Europea. Si attende con ansia la pubblicazione di un comunicato ufficiale più dettagliato, che specifichi i settori e i prodotti interessati dalle contromisure. L'incertezza regna sovrana, ma una cosa è certa: la guerra commerciale tra Usa e Ue è lontana dall'essere finita.
(