Milano: Articolo 52 e la violenza contro i "maranza"

Allarme "Articolo 52": Ronde e Pestaggi a Milano, le Forze dell'Ordine Indagano

Un nuovo movimento, autoproclamatosi "Articolo 52", sta preoccupando le forze dell'ordine milanesi. In poche ore, questo gruppo che si definisce paladino della giustizia fai-da-te ha catalizzato l'attenzione delle autorità, a seguito di segnalazioni di ronde e aggressioni contro individui definiti "maranza".

Secondo le prime ricostruzioni, il movimento si auto-organizza attraverso i social media, coordinando azioni di "vigilanza" cittadina che sfociano in episodi di violenza. I pestaggi sarebbero avvenuti in diversi quartieri di Milano, con aggressioni fisiche nei confronti di giovani accusati di comportamenti scorretti o di reati minori. La rapidità con cui il fenomeno si sta diffondendo desta preoccupazione, soprattutto per il rischio di degenerazione in vere e proprie azioni illegali.

La polizia sta indagando attivamente per identificare i membri del gruppo e ricostruire le dinamiche degli episodi segnalati. Le indagini sono complesse, in quanto il gruppo sembra operare in modo clandestino, sfruttando l'anonimato offerto dalle piattaforme online. L'utilizzo dei social media per reclutare partecipanti e coordinare le azioni rende difficile il tracciamento e l'individuazione dei responsabili.

Il nome "Articolo 52" potrebbe riferirsi all'articolo del codice penale che tratta la legittima difesa, ma gli inquirenti sottolineano come le azioni del gruppo vadano ben oltre il concetto di legittima difesa, costituendo reati di aggressione, lesioni personali e probabilmente anche associazione a delinquere.

Il rischio è quello di una deriva pericolosa, con cittadini che si auto-proclamano giudici e carnefici, aggirando le istituzioni e prendendo la giustizia nelle proprie mani. La Questura di Milano sta monitorando attentamente la situazione, impegnandosi a contrastare il fenomeno con ogni mezzo a disposizione, al fine di garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle leggi.

L'appello delle autorità è rivolto a tutti i cittadini: denunciare qualsiasi atto di violenza o intimidazione, collaborando con le forze dell'ordine per contrastare questo pericoloso fenomeno. È fondamentale che la giustizia venga amministrata dalle istituzioni competenti e non da gruppi autoproclamati.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi della vicenda, consultate le pagine ufficiali della Questura di Milano e del Ministero dell'Interno. Sito della Polizia di Stato

(12-03-2025 07:40)