Italgas acquisisce 2iRete Gas con il via libera dell'Antitrust
Antitrust dà il via libera a Italgas-2iRete Gas, ma con condizioni
Italgas potrà finalmente acquisire 2i Rete Gas. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha infatti autorizzato l'operazione, ma ha imposto una serie di condizioni per evitare possibili criticità concorrenziali. La decisione, pubblicata sul sito dell'Antitrust, pone fine a mesi di attesa e di analisi da parte dell'AGCM, che ha valutato attentamente le implicazioni dell'operazione sul mercato italiano del trasporto del gas.L'acquisizione, inizialmente annunciata nel 2023, prevedeva l'incorporazione di 2i Rete Gas all'interno del gruppo Italgas. L'operazione, di notevole importanza strategica per il settore energetico italiano, ha suscitato non poche perplessità da parte dell'Antitrust, preoccupato di possibili effetti negativi sulla concorrenza. Per questo motivo, l'AGCM ha imposto una serie di vincoli, finalizzati a preservare la competitività del mercato e a garantire la tutela degli utenti.
Tra le condizioni imposte, si segnalano obblighi specifici per Italgas riguardanti l'accesso alle infrastrutture, la trasparenza tariffaria e l'impegno a non sfruttare la posizione dominante risultante dall'acquisizione per limitare l'ingresso di nuovi operatori nel mercato. L'obiettivo è quello di evitare che Italgas, in seguito all'integrazione con 2i Rete Gas, possa imporre condizioni sfavorevoli ai propri concorrenti o agli utenti finali.
La decisione dell'AGCM rappresenta un passo importante per il consolidamento del settore del trasporto del gas in Italia. L'autorizzazione, pur subordinata a precise condizioni, dimostra la volontà dell'Autorità di garantire una sana concorrenza nel mercato energetico, essenziale per assicurare prezzi equi e una fornitura efficiente di gas naturale. Il rispetto delle condizioni imposte dall'Antitrust sarà ora oggetto di monitoraggio costante da parte dell'AGCM, a garanzia della corretta attuazione dell'operazione e del mantenimento di un mercato competitivo. L'iter procedurale si è concluso positivamente, sebbene il percorso per l'integrazione completa tra le due realtà richieda ancora tempo e impegno. Il successo di questa operazione dipenderà in larga misura dalla capacità di Italgas di rispettare gli impegni assunti con l'Antitrust.
Il provvedimento dell'AGCM è consultabile sul sito ufficiale dell'Autorità. Per maggiori dettagli, si consiglia di consultare la documentazione ufficiale pubblicata online.
(