Intelligence Usa e Russia a colloquio
Lavrov accusa: UE e Regno Unito alimentano il conflitto in Ucraina
Mosca - Il Ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha lanciato oggi nuove accuse nei confronti dell'Unione Europea e del Regno Unito, affermando che entrambi i blocchi desiderano prolungare il conflitto in Ucraina. Secondo Lavrov, le forniture di armi all'Ucraina da parte di UE e Regno Unito non sono solo un’azione di supporto, ma un chiaro tentativo di prolungare la guerra e indebolire la Russia. In una conferenza stampa, Lavrov ha dichiarato: "È evidente che l'obiettivo dell'Occidente non è la pace, ma la sconfitta della Russia. Le continue forniture di armi all'Ucraina, con la benedizione di Bruxelles e Londra, dimostrano chiaramente questa volontà di alimentare il conflitto."
Lavrov ha poi sottolineato la responsabilità dell'Occidente per la crisi umanitaria in Ucraina, affermando che le sanzioni imposte alla Russia hanno peggiorato la situazione della popolazione civile. Ha inoltre ribadito la posizione russa sulla necessità di un negoziato di pace, ma ha accusato l'Occidente di sabotare qualsiasi tentativo in tal senso. "Non ci sono segnali di buona volontà da parte dell'UE e del Regno Unito," ha aggiunto, "preferiscono una soluzione militare ad una diplomatica".
Intanto, emergono notizie di colloqui tra i servizi di intelligence statunitensi e russi. Sebbene i dettagli rimangano scarsi e ufficialmente non confermati da entrambe le parti, fonti vicine alla situazione suggeriscono che questi incontri segreti mirano a gestire i rischi di escalation del conflitto e a prevenire incidenti imprevisti tra le due potenze nucleari. L'obiettivo dichiarato sarebbe quello di evitare un'ulteriore intensificazione del conflitto e di mantenere aperti i canali di comunicazione, anche se le differenze di fondo rimangono profonde e la fiducia reciproca è ai minimi termini.
La situazione geopolitica rimane estremamente tesa. Le accuse di Lavrov, seppur non nuove, aggiungono ulteriore benzina sul fuoco di un conflitto che continua a mietere vittime e a destabilizzare l'intera regione. La natura e i risultati dei colloqui di intelligence tra Stati Uniti e Russia saranno cruciali per comprendere le future prospettive della crisi ucraina.
Si attende una risposta ufficiale da parte dell'Unione Europea e del Regno Unito alle dichiarazioni del Ministro Lavrov.
(