**Garlasco: Il giallo dei sei minuti fatali che inchiodarono Stasi.**

Garlasco, Quindici Anni Dopo: Quei Sei Minuti Che Ancora Inquietano

BR

Garlasco, 25 Settembre 2024 - Quindici anni sono trascorsi da quel 25 settembre 2007, giorno in cui un articolo ripercorreva gli eventi che portarono all'arresto di Alberto Stasi. Una vicenda che continua a ossessionare l'immaginario collettivo, un caso di cronaca nera costellato di interrogativi e zone d'ombra.

BR

La morte di Chiara Poggi, consumatasi nella villetta di Garlasco, ha segnato profondamente la comunità. Le indagini, fin da subito complesse e controverse, si sono concentrate su Alberto Stasi, all'epoca fidanzato della vittima. Quei sei minuti, menzionati nell'articolo del 2007, rappresentano un nodo cruciale: un lasso di tempo apparentemente breve, eppure denso di mistero, capace di incrinare alibi e sollevare sospetti.

BR

Ma cosa accadde realmente in quei cruciali istanti? Un interrogativo che ha alimentato processi, perizie e controperizie, senza giungere a una verità univoca e incontrovertibile. La ricostruzione degli eventi, basata su testimonianze, rilievi scientifici e analisi forensi, si è rivelata un puzzle intricato, i cui pezzi non combaciano alla perfezione.

BR

La condanna definitiva di Stasi, giunta dopo un lungo e tormentato iter giudiziario, non ha placato del tutto i dubbi e le perplessità. Molti continuano a interrogarsi sulla solidità delle prove e sulla coerenza del quadro accusatorio. Un caso che, a distanza di anni, rimane un simbolo delle difficoltà incontrate dalla giustizia nel districarsi tra indizi, presunzioni e verità nascoste.

BR

Oggi, Garlasco cerca di voltare pagina, di elaborare un lutto collettivo che ha segnato per sempre la sua storia. Ma la memoria di Chiara Poggi, e i misteri che avvolgono la sua tragica fine, continuano a vivere nella mente di chi ha seguito da vicino questa vicenda. Una storia che, purtroppo, non ha ancora trovato una definitiva e serena conclusione.

BR
Approfondimenti sulla vicenda

(12-03-2025 00:01)