Ue pronta a colpire gli USA: dazi di risposta ad aprile

UE contro Trump: Dazi di risposta all'acciaio e all'alluminio

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato una forte risposta ai dazi imposti dal tycoon sulle importazioni di acciaio e alluminio. A partire da aprile, l'Unione Europea metterà in atto misure di ritorsione contro gli Stati Uniti, sfidando direttamente l'amministrazione americana. La von der Leyen, in una conferenza stampa tenutasi a Bruxelles, ha sottolineato la necessità di difendere gli interessi dell'industria europea e ha definito le azioni di Trump "ingiuste e protezionistiche".

La decisione dell'UE arriva dopo mesi di tensioni commerciali tra Bruxelles e Washington. I dazi statunitensi, introdotti anni fa con la motivazione di proteggere la produzione nazionale, hanno pesato sulle esportazioni europee di acciaio e alluminio, causando danni economici significativi ad aziende e lavoratori del settore. L'Ue ha ripetutamente cercato una soluzione diplomatica, ma di fronte all'impasse ha optato per una linea dura.

Le misure di risposta, i cui dettagli saranno resi pubblici a breve, comprenderanno probabilmente dazi su una vasta gamma di prodotti americani. Secondo fonti vicine alla Commissione, si punta a colpire settori strategici per l'economia statunitense, al fine di massimizzare l'impatto delle contromisure. L'obiettivo non è quello di innescare una guerra commerciale, ma di ottenere la rimozione dei dazi americani attraverso una risposta decisa e proporzionata. La von der Leyen ha ribadito l'impegno dell'UE nel dialogo, ma ha anche lasciato intendere che Bruxelles è pronta a difendere i propri interessi con fermezza.

Questa decisione rappresenta una svolta significativa nelle relazioni commerciali transatlantiche. L'azione dell'UE potrebbe avere ripercussioni importanti sull'economia globale e potrebbe influenzare le future negoziazioni commerciali tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. L'attenzione ora si concentra sui dettagli delle misure di ritorsione e sulla reazione dell'amministrazione americana. Si attende con ansia la risposta di Washington e le possibili conseguenze di questa escalation della disputa commerciale. La situazione richiederà un'attenta osservazione nelle prossime settimane e mesi. Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati.

Per ulteriori approfondimenti, consultare il sito ufficiale della Commissione Europea: https://ec.europa.eu/index_it.htm

(12-03-2025 06:42)