Ripartenza resiliente: digitale e sicurezza motori della ricostruzione.
```html
Calderone: Ricostruzione Post-Sisma Accelera, Priorità a Sicurezza e Legalità
L'Aquila, [Data odierna] - La ricostruzione post-sisma nel Centro Italia sta entrando in una fase di accelerazione significativa, con un focus prioritario sulla sicurezza del lavoro e sulla piena trasparenza delle procedure. A ribadirlo con forza è stata la Ministra del Lavoro, Marina Calderone, nel corso di un recente sopralluogo nei cantieri aquilani.
“La ricostruzione avanza con migliaia di cantieri attivi”, ha dichiarato la Ministra Calderone, “e stiamo monitorando costantemente che il lavoro sia sicuro e regolare. Non ci possono essere compromessi su legalità e trasparenza. Questo è un dovere verso le comunità che hanno subito il terremoto.”
Il processo di ricostruzione, secondo quanto emerso, beneficia di un crescente livello di digitalizzazione, che permette un controllo più efficace dei flussi finanziari e dei progressi dei lavori. Questo approccio innovativo, sottolinea Calderone, contribuisce a prevenire infiltrazioni malavitose e a garantire che le risorse siano utilizzate in modo efficiente e corretto.
Uno degli aspetti centrali evidenziati dalla Ministra è la collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte. La sinergia tra governo centrale, regioni, comuni e le parti sociali è fondamentale per superare le sfide complesse che la ricostruzione pone. "Stiamo lavorando in squadra, con l'obiettivo comune di restituire dignità e futuro a questi territori", ha affermato.
La visita della Ministra Calderone si è conclusa con un incontro con i rappresentanti dei lavoratori e delle imprese edili, durante il quale sono stati discussi i temi della formazione professionale e della tutela dei diritti dei lavoratori nei cantieri.
Maggiori informazioni sui progetti di ricostruzione sono disponibili sul sito del Dipartimento Casa Italia: Dipartimento Casa Italia
```(