Operazione anti-truffe sanitarie tra Napoli e Salerno: numerosi arresti

Maxi Blitz tra Napoli e Salerno: 70 indagati per truffa al SSN

Un'operazione di vasta portata condotta dalle forze dell'ordine ha portato all'arresto di 70 persone, tutte gravemente indiziate di associazione per delinquere finalizzata al falso ideologico e materiale in danno del Sistema Sanitario Nazionale. Il blitz, eseguito tra le province di Napoli e Salerno, rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata che si è infiltrata nel settore sanitario per lucrare ingenti somme di denaro.

L'inchiesta, durata diversi mesi, ha permesso di smantellare una complessa organizzazione criminale che si sarebbe resa responsabile di una serie di truffe ai danni del SSN. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno accertato l'esistenza di un'articolata rete di complici, tra medici, amministrativi e intermediari, che avrebbero messo in atto una serie di condotte fraudolente per ottenere rimborsi indebiti. Secondo quanto emerso dalle indagini, il metodo utilizzato prevedeva la falsificazione di documentazione sanitaria, la creazione di false diagnosi e la presentazione di richieste di rimborso gonfiate.

Le accuse, al momento, sono pesantissime e riguardano una vasta gamma di reati, tra cui l'associazione a delinquere, il falso ideologico e materiale, la truffa aggravata e l'appropriazione indebita. Il valore complessivo del danno arrecato al SSN è ancora in fase di quantificazione, ma si stima che si tratti di una cifra considerevole. L'operazione è stata condotta con la collaborazione di numerosi agenti della Polizia di Stato e dei Carabinieri, che hanno eseguito perquisizioni e sequestri in diverse abitazioni e studi medici.

Il Procuratore della Repubblica ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza della lotta alla criminalità che colpisce il settore sanitario. L'impegno delle forze dell'ordine proseguirà anche nelle prossime settimane per accertare eventuali ulteriori responsabilità e recuperare le somme di denaro sottratte illegalmente. Le indagini, infatti, sono ancora in corso e potrebbero portare a ulteriori sviluppi. Si attende ora l'interrogatorio degli arrestati per ricostruire nel dettaglio la dinamica dei fatti e accertare le responsabilità individuali. La lotta alla corruzione e alle frodi nel settore sanitario è una priorità assoluta, e questo blitz dimostra la determinazione delle istituzioni a contrastare ogni forma di illegalità.

Seguiremo gli sviluppi di questa importante vicenda giudiziaria e vi terremo aggiornati su eventuali novità. Ministero dell'Interno

(11-03-2025 08:32)