Garlasco, omicidio: Stasi sotto inchiesta anche per pedopornografia.

```html

Garlasco, l'ombra del passato: nuove ombre sul caso Stasi?

Il caso di Garlasco torna a far parlare di sé, a distanza di anni dalla condanna di Alberto Stasi per l'omicidio di Chiara Poggi. BRNonostante la sentenza definitiva, le zone d'ombra che avvolgono il delitto restano numerose, alimentando un dibattito mai sopito.

La puntata del 2014, menzionata nella richiesta, aveva riacceso i riflettori su alcuni aspetti controversi dell'indagine, come la presenza di immagini di minori nel computer di Stasi. BRUn dettaglio inquietante che, sebbene non direttamente collegato all'omicidio, aveva contribuito a dipingere un quadro più complesso della personalità dell'imputato.

Oggi, a distanza di anni, emerge una nuova prospettiva. BRUn'inchiesta giornalistica indipendente, pubblicata di recente su un sito web di true crime, solleva dubbi sulla completezza delle indagini originali e suggerisce piste alternative mai esplorate a fondo.L'articolo, intitolato "Garlasco: Verità nascoste?", analizza le incongruenze riscontrate nella ricostruzione del delitto, ponendo l'accento su elementi trascurati e testimonianze poco approfondite.

Tra gli elementi messi in discussione, la dinamica temporale del delitto e la presunta mancanza di un movente convincente. BRLa domanda che molti si pongono è: la giustizia ha davvero fatto il suo corso? BRLa risposta, a quanto pare, è ancora lontana dall'essere definitiva.

La vicenda di Garlasco, con le sue contraddizioni e i suoi misteri, continua ad affascinare e a dividere l'opinione pubblica. BRUn caso che, a dispetto del tempo trascorso, resta una ferita aperta nella storia della cronaca nera italiana.

Per approfondire, si consiglia la lettura dell'articolo "Garlasco: Verità nascoste?" disponibile all'indirizzo: CrimeMagazine.it.

```

(11-03-2025 16:18)