Boom De Martino, Striscia in affanno: la sfida degli ascolti TV

Guerra degli ascolti: Gruber trionfa, Del Debbio tallonato, e il successo inaspettato di "Affari Tuoi"

La sfida dell'access prime time si fa sempre più serrata. I dati Auditel di ieri sera raccontano di una battaglia a colpi di share, con sorprese e conferme. L'inamovibile Otto e Mezzo di Lilli Gruber, su La7, continua a dominare la fascia oraria delle 20:30, allungando il proprio vantaggio sul concorrente diretto, 4 di sera di Paolo Del Debbio su Rete4.

Gruber consolida il suo pubblico affezionato, confermandosi come punto di riferimento per l'informazione televisiva. Del Debbio, pur con un'offerta televisiva altrettanto consistente, non riesce a scalzare la giornalista dal suo trono, seppur con un risultato comunque significativo. Una sfida all'ultimo share che si ripropone ogni sera, tenendo con il fiato sospeso il pubblico e gli addetti ai lavori.

Intanto, sul fronte dell'intrattenimento, si registra un successo inatteso per "Affari Tuoi". Il programma condotto da Flavio Insinna ha sfondato il muro del 29% di share, confermandosi un vero e proprio fenomeno televisivo. Un risultato che stupisce, soprattutto considerando la concorrenza agguerrita.

Una nota particolare merita il confronto tra "Celebrity Chef" e "Don't Forget the Lyrics". Il cooking show sembra aver avuto la meglio sulla gara canora, registrando un apprezzamento maggiore da parte del pubblico. Questo risultato potrebbe indicare una preferenza sempre più spiccata per programmi di intrattenimento leggero e rilassante, rispetto ai format più dinamici e impegnativi.

Nel palinsesto delle 20:30, un'altra lotta serrata si è consumata tra Striscia la Notizia e i programmi di approfondimento. Il tg satirico di Antonio Ricci, nonostante la sua longevità e la fedeltà del suo pubblico, sembra accusare un certo affaticamento, lasciando spazio all'ascesa di altri programmi.

Infine, nel pomeriggio, il confronto tra i programmi di cultura e approfondimento storico ha visto primeggiare Alessandro Borghese, che ha sbaragliato la concorrenza di Flavio Insinna e del programma Cash or Trash. Il successo del programma di Borghese, ricco di spunti e curiosità, sembra dimostrare come anche programmi più di nicchia possano trovare una ampia fetta di pubblico interessata a tematiche specifiche.

La sfida degli ascolti continua, e la lotta per il primato è sempre più accesa. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi nei prossimi giorni e quali programmi riusciranno a conquistare la preferenza del pubblico.

(11-03-2025 10:56)