Scontro al Colosseo: ferito un diciassettenne

Rissa al Colosseo: 17enne accoltellato, scontro tra egiziani e tunisini

Roma, si è verificata una grave rissa nei pressi del Colosseo, con un bilancio di un ferito accoltellato. Secondo le prime ricostruzioni degli agenti intervenuti sul posto, lo scontro è avvenuto tra un gruppo di giovani egiziani e un gruppo di giovani tunisini. Un 17enne, di nazionalità egiziana, è rimasto ferito con diverse coltellate ed è stato trasportato d'urgenza al Policlinico di Roma. Le sue condizioni, anche se gravi, non sembrano essere pericolose per la vita.

L'episodio, avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, ha causato un certo scompiglio tra i turisti presenti nella zona. Testimoni oculari raccontano di una scena di violenza inaudita, con coltelli e oggetti contundenti utilizzati durante la zuffa. Le forze dell'ordine sono intervenute tempestivamente, riuscendo a sedare la rissa e a bloccare alcuni dei partecipanti. Sono in corso indagini per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e individuare i responsabili dell'aggressione.

La polizia sta analizzando le testimonianze raccolte e le immagini delle telecamere di sicurezza presenti nella zona per identificare tutti i coinvolti. L'ipotesi più accreditata è che alla base della rissa ci siano motivi di natura personale, probabilmente legati a precedenti dissidi tra i due gruppi. Tuttavia, le indagini sono ancora in corso e non si escludono altre piste investigative.

L'accoltellamento del 17enne solleva ancora una volta la questione della sicurezza nelle zone turistiche di Roma, soprattutto in considerazione del crescente numero di episodi di violenza che si registrano negli ultimi tempi. Il sindaco di Roma, si è espresso sulla vicenda tramite i propri canali social, esprimendo preoccupazione e solidarietà al giovane ferito, sottolineando l'impegno dell'amministrazione comunale nel garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti. Il sito ufficiale del Comune di Roma fornirà aggiornamenti sulla vicenda.

La zona del Colosseo è stata transennata per permettere le operazioni di polizia scientifica. Si attende ora l'esito delle indagini per fare piena luce sull'accaduto e assicurare alla giustizia i responsabili. L'episodio evidenzia la necessità di un maggiore controllo del territorio e di una più incisiva azione di prevenzione della criminalità, soprattutto nelle aree più frequentate dai turisti.

(11-03-2025 08:59)