Corea del Nord: lancio multiplo di missili balistici, Seul alza la voce

Corea del Nord lancia missili balistici mentre Stati Uniti e Corea del Sud iniziano esercitazioni congiunte

Seul denuncia un nuovo atto di provocazione da parte di Pyongyang

La Corea del Nord ha lanciato più missili balistici oggi, martedì 22 agosto 2023, nello stesso giorno in cui sono iniziate le grandi esercitazioni militari annuali congiunte tra Corea del Sud e Stati Uniti. Secondo quanto riportato dallo Stato Maggiore Congiunto sudcoreano, i missili sono stati lanciati dalla zona di Jagang, nel nord del Paese, e sono volati per circa 350 chilometri prima di cadere nel mare.

La notizia arriva mentre Seul e Washington danno il via all'esercitazione "Ulchi Freedom Shield", un'esercitazione su vasta scala che prevede manovre congiunte aeree, terrestri e navali. L'esercitazione, che si terrà fino al 1° settembre, mira a migliorare la capacità di risposta alle crescenti minacce poste dalla Corea del Nord. Le autorità sudcoreane hanno descritto il lancio missilistico nordcoreano come una grave provocazione che aggrava la tensione nella penisola coreana.

Il Ministero della Difesa sudcoreano ha dichiarato che sta monitorando attentamente la situazione e sta coordinando strettamente con gli Stati Uniti per garantire la sicurezza nazionale. La risposta di Washington è stata altrettanto ferma: il portavoce del Pentagono ha condannato il lancio di missili, sottolineando il continuo impegno degli Stati Uniti a difendere la Corea del Sud e ad assicurare la pace e la stabilità nella regione. La gravità dell'azione di Pyongyang è stata sottolineata anche dal fatto che il lancio è avvenuto a pochi giorni dall'arrivo in Corea del Sud del sottosegretario di Stato degli Stati Uniti, Victoria Nuland, che ha incontrato il ministro degli Esteri sudcoreano per discutere di questioni di sicurezza regionale.

Questa escalation di tensione segna un'ulteriore intensificazione delle rivalità nella zona. Il lancio missilistico, avvenuto proprio mentre inizia una delle più importanti esercitazioni militari congiunte degli ultimi anni, viene visto come un chiaro segnale della volontà di Pyongyang di dimostrare la propria potenza militare e la sua opposizione all'alleanza tra Seul e Washington. La comunità internazionale guarda con preoccupazione all'evolversi della situazione, chiedendo un ritorno al dialogo e alla de-escalation. La situazione necessita di una risposta diplomatica cauta ma decisa per evitare una pericolosa escalation militare.

Si attendono ulteriori aggiornamenti.

(10-03-2025 07:24)