Il settore auto e le critiche di Guidesi all'UE: "Un passo avanti insufficiente"

Guidesi (Automotive): "Ue, passo avanti sulla transizione ecologica, ma ancora non basta"

L'eurodeputato del Partito Democratico, Piernicola Pedicini Guidesi, ha espresso un giudizio positivo ma non del tutto entusiasta sulla recente decisione dell'Unione Europea riguardo alla transizione ecologica nel settore automotive. In una dichiarazione rilasciata oggi, Guidesi ha sottolineato gli aspetti positivi del provvedimento, ma ha anche evidenziato le aree che richiedono un ulteriore impegno da parte delle istituzioni europee.

"Si tratta di un passo avanti importante", ha affermato Guidesi, "ma non possiamo permetterci di abbassare la guardia. La sfida climatica richiede un'azione decisa e tempestiva, e il settore automobilistico ha un ruolo cruciale da giocare." L'eurodeputato ha poi specificato che, pur apprezzando gli obiettivi ambiziosi fissati dall'Ue in termini di riduzione delle emissioni, è necessario assicurarsi che la transizione avvenga in modo equo e sostenibile per tutti gli Stati membri e per l'intera filiera produttiva.

Guidesi ha inoltre richiamato l'attenzione sulla necessità di investimenti massicci in ricerca e sviluppo di tecnologie innovative, come le batterie al litio di nuova generazione e l'idrogeno verde, per garantire la competitività del settore automobilistico europeo a livello globale. "Dobbiamo evitare di dipendere eccessivamente da fornitori extra-europei di materie prime critiche", ha aggiunto, "e puntare su una filiera produttiva più integrata e resiliente."

L'eurodeputato ha concluso il suo intervento ribadendo l'importanza di un dialogo costante tra istituzioni europee, industria e parti sociali per garantire una transizione ecologica di successo, che coniughi ambizione ambientale con crescita economica e occupazione. Ha auspicato, inoltre, un maggiore coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale, per costruire un consenso ampio e duraturo intorno alle politiche per la sostenibilità ambientale. La sua posizione, espressa anche attraverso il sito del Parlamento Europeo, sottolinea l'urgenza di azioni concrete e ambiziose per contrastare i cambiamenti climatici e garantire un futuro più sostenibile per le generazioni future. La transizione verso un'industria automobilistica a basse emissioni rappresenta, secondo Guidesi, una sfida complessa ma fondamentale per il futuro dell'Europa.

Il suo appello è chiaro: l'Ue ha fatto un passo avanti, ma la strada è ancora lunga e necessita di un impegno continuo e determinato da parte di tutti gli attori coinvolti.

(10-03-2025 06:27)