X nel mirino: attacco hacker su larga scala (secondo Musk)

Musk accusa: massiccio attacco informatico paralizza X

Un'ondata di problemi di accesso ha colpito la piattaforma X (ex Twitter) nelle ultime ore, causando disagi a milioni di utenti in tutto il mondo. Elon Musk, proprietario della società, ha puntato il dito contro un massiccio attacco informatico.

La notizia è rimbalzata sui social media, con utenti che hanno segnalato difficoltà di accesso, problemi di caricamento dei feed e impossibilità di inviare messaggi. La portata del disservizio sembra essere stata globale, con segnalazioni provenienti da ogni parte del mondo.

"Abbiamo subito un attacco informatico su larga scala", ha scritto Musk su X, senza fornire ulteriori dettagli sull'origine dell'attacco o sulla sua natura. La mancanza di informazioni ufficiali ha alimentato speculazioni e preoccupazioni tra gli utenti, che si interrogano sulla sicurezza dei propri dati.

L'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza della piattaforma, già oggetto di critiche negli ultimi mesi. La gestione della sicurezza informatica da parte di X è stata recentemente sottoposta a scrutiny, con esperti che hanno espresso preoccupazioni riguardo alla capacità dell'azienda di proteggere i dati degli utenti da minacce di varia natura.

Al momento non è chiaro quanto durerà l'interruzione del servizio e quali siano le conseguenze dell'attacco. X non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale completa, limitandosi al tweet di Musk. L'azienda si è impegnata a risolvere il problema nel più breve tempo possibile, ma al momento non è stata fornita una tempistica precisa.

L'episodio evidenzia la crescente vulnerabilità delle piattaforme social agli attacchi informatici. La dipendenza da questi servizi per la comunicazione, l'informazione e le relazioni sociali rende essenziale garantire la loro sicurezza e la protezione dei dati degli utenti. L'evoluzione della situazione e le successive dichiarazioni ufficiali di X saranno seguite con attenzione.

Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili. Seguiteci per rimanere informati sugli sviluppi.

Per maggiori informazioni sulla sicurezza informatica, potete consultare risorse come il sito dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale: https://www.agid.gov.it/

(10-03-2025 20:55)