Starlink e Quirinale: dialogo riservato, regia a Palazzo Chigi.
```html
Starlink, il Quirinale chiarisce: "È il Governo a dover negoziare"
La questione Starlink, il servizio di internet satellitare offerto da SpaceX, sta tenendo banco nel dibattito politico italiano. Il Colle, in queste ore, ha voluto ribadire un concetto fondamentale: è l'Esecutivo il solo interlocutore legittimato a intavolare trattative con i colossi del settore tecnologico.
La nota, diffusa in ambienti vicini alla Presidenza della Repubblica, non lascia spazio a interpretazioni. Spetta al Governo, e in particolare a chi siede a Palazzo Chigi e nei vari ministeri competenti, definire la strategia nazionale in materia di connettività e gestire i rapporti con aziende come Starlink. Il tema è delicato e coinvolge interessi strategici per il Paese, rendendo necessaria una regia unitaria e una chiara linea di demarcazione delle competenze.
L'interesse di Starlink per il mercato italiano è noto. L'azienda punta a espandere la propria rete di infrastrutture nel nostro territorio, offrendo alternative di connessione a banda larga soprattutto nelle aree più remote e difficilmente raggiungibili dalle reti terrestri tradizionali. Tuttavia, l'espansione di Starlink solleva anche questioni legate alla sicurezza nazionale e alla concorrenza con gli operatori telefonici già presenti sul mercato.
Le prossime settimane saranno cruciali per capire come il Governo intenderà affrontare la questione. SpaceX, dal canto suo, resta in attesa di segnali concreti da parte delle autorità italiane. L'Italia, quindi, si trova di fronte a una sfida importante: sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, garantendo al contempo la sicurezza e la competitività del proprio sistema economico.
BR
Aggiornamenti seguiranno.
```(