Starlink: Forza Italia tira il freno. Appello di Salvini a Mattarella per Musk, mentre Musk Jr. torna a Palazzo
Salvini spinge per l'incontro Salvini-Musk: la corsa ai satelliti Starlink divide il Governo
Il vicepremier Matteo Salvini insiste sulla necessità di un incontro tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed Elon Musk per discutere della possibile integrazione dei satelliti Starlink nel sistema di comunicazione italiano.La strategia del leader della Lega sembra essere quella di una diplomazia parallela, con contatti diretti con lo staff di Peter Vance, influente figura nell’orbita di Musk, per organizzare un vertice a Washington. Questa iniziativa, però, non trova piena condivisione all'interno del Governo. Forza Italia, infatti, sembra frenare sull'ipotesi Starlink, manifestando perplessità sulla convenienza e sulla sicurezza di una tale partnership.
"È fondamentale un confronto diretto tra il Presidente Mattarella e Musk", ha dichiarato Salvini, sottolineando l'importanza strategica di una tecnologia come quella offerta da Starlink per garantire la connettività in aree disagiate e per rafforzare le infrastrutture di comunicazione nazionali. Il leader leghista ha anche ribadito la sua speranza che un incontro di questo tipo possa sbloccare la situazione e aprire la strada ad una collaborazione fruttuosa.
La presenza di Musk Jr. nuovamente nei ministeri, ha alimentato ulteriormente le speculazioni sulla possibile alleanza tecnologica. Sebbene non siano stati rilasciati dettagli ufficiali sul ruolo del figlio di Elon Musk all'interno delle istituzioni italiane, la sua presenza indica un impegno concreto da parte del colosso spaziale nell'approfondire le relazioni con il nostro Paese.
La posizione di Forza Italia, invece, appare più cauta. Le preoccupazioni riguardano sia gli aspetti economici, con interrogativi sulla sostenibilità del progetto, sia quelli relativi alla sicurezza nazionale, con timori legati alla dipendenza tecnologica da un soggetto privato straniero.
La partita per l'accesso alla tecnologia Starlink in Italia è dunque ancora aperta, con il Governo diviso e Salvini che si gioca la sua carta, puntando tutto su un incontro di alto livello tra il Presidente della Repubblica e l'eccentrico fondatore di SpaceX e Tesla. L'esito di questa "diplomazia parallela" potrebbe avere importanti ripercussioni sul futuro delle telecomunicazioni in Italia e sul ruolo del nostro paese nel panorama geopolitico internazionale. Il seguito è atteso con trepidazione.
(