Staglianò auspica una piazza per l'Europa.

```html

L'Arcivescovo Staglianò Difende l'Unione Europea: "Una Piazza Pro-UE è Irrinunciabile"

In un momento di crescente incertezza geopolitica e di spinte centrifughe che minacciano la coesione europea, l'iniziativa del 15 marzo si configura come una risposta ferma e decisa a chi mira a frammentare l'Unione. A parlare è Monsignor Antonio Staglianò, arcivescovo e presidente della Pontificia Accademia Teologica, figura di spicco vicina a Papa Francesco.

Secondo l'arcivescovo, l'evento promosso per il 15 marzo è visto nell'entourage papale come un'azione “irrinunciabile”. Un segnale forte, un appello all'unità in un contesto che sembra sempre più polarizzato. "Una piazza pro-Ue è importante e necessaria," ha dichiarato Monsignor Staglianò, sottolineando l'urgenza di un dibattito costruttivo sul futuro dell'Europa.

Le parole dell'arcivescovo risuonano come un monito contro i populismi e i nazionalismi che sembrano guadagnare terreno in diversi paesi membri. L'Unione Europea, ribadisce Staglianò, non è solo un'entità economica, ma un progetto di pace e di solidarietà che va difeso e rafforzato.

L'iniziativa del 15 marzo, quindi, si preannuncia come un momento cruciale per riaffermare i valori fondanti dell'Unione e per rilanciare un'agenda europea ambiziosa e inclusiva. Un appuntamento a cui sono chiamati a partecipare tutti coloro che credono in un futuro di prosperità e di giustizia per l'Europa.

Resta da vedere quali saranno le specifiche iniziative messe in campo, ma la presa di posizione di Monsignor Staglianò lascia intendere un forte coinvolgimento della Chiesa nel dibattito pubblico sul futuro del continente.

Maggiori dettagli sull'evento del 15 marzo saranno resi noti nei prossimi giorni.

```

(11-03-2025 01:00)