M5S a Strasburgo contro i fondi militari: "Stop alle spese belliche"

M5S a Strasburgo: Protesta contro gli aiuti militari all'Ucraina

Una delegazione del Movimento 5 Stelle, guidata da Giuseppe Conte, ha partecipato al dibattito al Parlamento europeo con la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, dedicato alla situazione in Ucraina e alla difesa europea. La presenza dei pentastellati, però, è stata tutt'altro che silenziosa.

I deputati M5S hanno inscenato una clamorosa protesta, esibendo cartelli con la scritta "Basta soldi per le armi" e chiedendo con forza un cambio di rotta nella politica europea sull'invio di aiuti militari a Kiev.

Conte, intervenendo nel corso del dibattito, ha ribadito la posizione del suo movimento, sottolineando la necessità di privilegiare la via diplomatica per una risoluzione pacifica del conflitto. "Crediamo che continuare a inviare armi non faccia altro che alimentare la spirale di violenza – ha affermato Conte – e che sia necessario investire di più in iniziative diplomatiche e umanitarie per fermare la guerra e favorire la ricostruzione dell'Ucraina."

La protesta del M5S ha suscitato reazioni contrastanti nell'emiciclo. Mentre alcuni eurodeputati hanno espresso solidarietà alla posizione dei pentastellati, altri hanno criticato duramente la loro scelta, accusandoli di mettere in discussione il sostegno all'Ucraina in un momento così delicato. La Presidente von der Leyen, nel suo intervento, ha ribadito l'impegno dell'Unione Europea nel sostenere Kiev, sia in termini di aiuti umanitari che militari.

La presenza del M5S a Strasburgo, con la sua decisa protesta contro gli aiuti militari all'Ucraina, segna un momento di forte tensione politica all'interno del Parlamento Europeo e riapre il dibattito sulla strategia europea nei confronti del conflitto.

La scelta del Movimento 5 Stelle di manifestare così apertamente la propria posizione rappresenta una sfida importante all'attuale linea politica prevalente a Bruxelles, ed evidenzia le profonde divisioni all'interno dell'Unione Europea sulla gestione della crisi ucraina. Sarà interessante osservare come questa presa di posizione influenzerà le future decisioni dell'Unione in materia di aiuti militari a Kiev.

L'evento ha attirato l'attenzione dei media internazionali, sottolineando la crescente polarizzazione del dibattito sul conflitto ucraino e le diverse opinioni all'interno del panorama politico europeo. Euronews e BBC News hanno riportato ampiamente la notizia, evidenziando le diverse posizioni in gioco.

(11-03-2025 09:08)