L'Europa degli Europei

Roma, 15 marzo: Manifestazione contro la politica di riarmo dell'Ue

"Il riarmo di von der Leyen cozza contro i valori dell'Ue": questo potrebbe essere il grido che si leverà sabato 15 marzo a Roma, durante una manifestazione organizzata da diversi movimenti europeisti preoccupati per la svolta militarista dell'Unione Europea. L'evento, denominato "Europei in cerca d'Europa", si prefigge di denunciare la politica di incremento della spesa militare promossa dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, considerata in contrasto con i principi fondanti dell'Unione, tra cui la pace e la cooperazione internazionale.

I promotori della manifestazione sostengono che l'attuale indirizzo strategico, caratterizzato da un massiccio investimento nell'industria bellica e da un crescente coinvolgimento in conflitti armati, distrae risorse vitali da settori cruciali come la sanità, l'istruzione e la lotta ai cambiamenti climatici. Inoltre, temono che questa politica possa alimentare una corsa agli armamenti pericolosa per la stabilità globale e minare la credibilità dell'Unione Europea come attore di pace a livello internazionale.

La scelta di Roma come sede della protesta non è casuale. L'Italia, membro fondatore dell'Unione Europea, rappresenta un crocevia importante nel dibattito sulla politica di difesa europea. La manifestazione intende sollecitare il governo italiano ad assumere una posizione più critica nei confronti delle politiche di riarmo promosse a livello europeo, promuovendo invece una maggiore attenzione alla diplomazia e alla risoluzione pacifica dei conflitti.

Si attendono partecipanti da tutta Italia e da diversi paesi europei. Organizzatori e partecipanti sperano che la manifestazione rappresenti un segnale forte e chiaro alla Commissione Europea e ai governi degli Stati membri, un appello a riorientare la politica dell'Unione verso una maggiore attenzione ai valori fondanti e a una maggiore coesione sociale, piuttosto che ad una corsa agli armamenti che rischia di compromettere il futuro dell'Europa.

Ulteriori dettagli sull'evento, compreso il percorso della manifestazione e l'orario di inizio, saranno pubblicati prossimamente sui siti web degli organizzatori. Seguiremo l'evolversi della situazione e aggiorneremo i lettori con ulteriori informazioni. Per approfondire il tema della politica di difesa europea e delle sue implicazioni, si consiglia la lettura di articoli pubblicati da think tank indipendenti come CEPS e CFR.

(10-03-2025 20:00)