Ecco un titolo riformulato: **Smantellare Google: Trump ha perso l'occasione per colpire i colossi tech?**
```html
Google nel mirino: la battaglia per lo "spezzatino" continua con il cambio di guardia alla Casa Bianca
La causa antitrust contro Google, intentata dal governo americano, entra in una nuova fase cruciale. L'amministrazione uscente ha confermato la richiesta di una divisione, un vero e proprio "spezzatino", del colosso di Mountain View. Ma cosa succederà con il nuovo Presidente?BRSembra che la pressione sui giganti del digitale non diminuirà, sebbene le motivazioni potrebbero divergere. Se l'amministrazione precedente si concentrava principalmente sulla tutela della concorrenza e dei consumatori, si vocifera che il nuovo Presidente potrebbe voler sfruttare le leve dell'Antitrust anche per altre ragioni, in particolare per questioni legate alla libertà di espressione online.BRLa divisione di Google è uno scenario complesso con implicazioni enormi. Si ipotizza una separazione delle attività di ricerca, pubblicità e cloud, ma le modalità e le conseguenze rimangono incerte. BRIl dibattito è aperto: fare a pezzi Google è la soluzione per ristabilire un mercato più equo o rischia di penalizzare l'innovazione e la competitività americana? La risposta è tutt'altro che scontata e la partita è ancora tutta da giocare.BRL'Antitrust americano ha dimostrato di non temere i giganti del tech. La causa contro Google è solo l'ultimo capitolo di una storia che vede sempre più spesso il governo intervenire per regolamentare un settore in continua evoluzione.BRApprofondimento sulla richiesta di stop all'indagine
```(