Caso Serena Mollicone: la Cassazione deciderà sul destino dei Mottola

Il caso della giovane Serena Mollicone, scomparsa da Arce il 1° giugno 2001 e ritrovata senza vita due giorni dopo in un bosco con mani e piedi legati, arriva in Cassazione. La Suprema Corte è chiamata a pronunciarsi sulla richiesta del procuratore generale di un nuovo processo di appello per i Mottola, assolti in secondo grado. Una decisione che attende con il fiato sospeso l'Italia intera, dopo anni di indagini e processi controversi.

La difesa dei Mottola ha sempre sostenuto l'assenza di prove certe contro i propri assistiti, definendo le accuse illogiche e forzate. Si ribadisce la convinzione che le indagini abbiano seguito strade sbagliate, portando a conclusioni errate e ad un'accusa infondata. Le perizie e le testimonianze presentate durante i processi precedenti sono state oggetto di accesi dibattiti, con esperti che si sono contrapposti su interpretazioni cruciali delle evidenze.

Il procuratore generale, invece, ritiene che vi siano elementi sufficienti per un nuovo esame del caso in appello. Si chiede, quindi, l'annullamento della sentenza di assoluzione e un nuovo processo che possa chiarire definitivamente quanto accaduto quel tragico giugno del 2001. La richiesta si basa su presunte nuove prove o su una diversa valutazione di quelle già esaminate nei gradi di giudizio precedenti. La complessità del caso e la quantità di elementi investigativi raccolti negli anni rendono la decisione della Cassazione particolarmente delicata e attesa.

La famiglia Mollicone, dopo anni di lotta per la verità, attende con trepidazione la decisione della Suprema Corte. La speranza è che finalmente si possa fare luce su questo caso, che ha segnato profondamente la comunità di Arce e l'opinione pubblica nazionale. La sentenza della Cassazione, attesa nelle prossime settimane, potrebbe segnare una svolta definitiva in questo lungo e doloroso percorso giudiziario.

Il caso Serena Mollicone continua ad essere un esempio di quanto sia complesso, e a volte tortuoso, il percorso della giustizia.

Per approfondire:
È possibile consultare le sentenze precedenti e gli atti processuali presso gli archivi giudiziari. Si consiglia, inoltre, di seguire gli aggiornamenti da parte dei mezzi di informazione.

(11-03-2025 16:10)