Maltempo in arrivo: allerta gialla per pioggia e temporali al Centro-Nord

Maltempo al Centro-Nord: allerta gialla in otto regioni

Un'ampia area del Centro-Nord Italia è stata colpita da un'ondata di maltempo che ha portato piogge intense e temporali. L'allerta gialla è stata diramata per otto regioni: Liguria, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise, Lazio e Umbria. Le precipitazioni, in alcune zone particolarmente abbondanti, hanno causato disagi alla circolazione stradale e preoccupazione tra la popolazione.

Secondo le previsioni, la situazione meteo resterà critica per le prossime ore. Si prevedono ancora piogge diffuse e temporali, localmente anche di forte intensità. La Protezione Civile ha invitato la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali. Sono state segnalate diverse situazioni di criticità, soprattutto nelle zone più vulnerabili a fenomeni alluvionali o frane.

In Liguria, si registrano allagamenti in diverse località costiere, mentre in Piemonte sono segnalati problemi sulla viabilità montana a causa delle forti precipitazioni. Anche la Toscana è interessata da piogge intense, con particolare attenzione alle zone collinari e montane. In Emilia-Romagna, il maltempo ha causato disagi al traffico ferroviario in alcune tratte.

Nel Lazio e in Umbria, l'allerta gialla è particolarmente estesa, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio costante della situazione. In Abruzzo e Molise, le precipitazioni, pur intense, sembrano al momento meno problematiche rispetto ad altre regioni colpite.

Si raccomanda di consultare i bollettini meteo e le informazioni della Protezione Civile per rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione. È importante seguire le indicazioni fornite dalle autorità e adottare le dovute precauzioni per evitare rischi.

Per informazioni dettagliate sulle zone interessate dall'allerta gialla, è possibile consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile. Si consiglia inoltre di verificare le condizioni della viabilità prima di mettersi in viaggio.

La situazione resta comunque monitorata attentamente e si invitano i cittadini a rimanere vigili e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.

(10-03-2025 14:38)