Ue approva Terzo Settore: vittoria per il governo italiano

Terzo Settore: La Ue dà il via libera, un successo per il Governo?

Il Ministro Gemma celebra l'approvazione da parte dell'Unione Europea di una misura a sostegno del Terzo Settore, definendola un "successo del governo italiano".

"Il nostro obiettivo resta quello di difendere e valorizzare chi, con spirito di servizio, opera quotidianamente per il bene della collettività", ha dichiarato il Ministro, sottolineando l'importanza di questa decisione per il futuro del volontariato e delle organizzazioni non profit in Italia. L'approvazione, arrivata dopo mesi di intense trattative a livello europeo, sblocca risorse significative destinate a finanziare progetti sociali e di inclusione sociale promossi da associazioni e cooperative del Terzo Settore.

La misura, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni, prevede una serie di interventi volti a semplificare la burocrazia, a garantire maggiore trasparenza nella gestione dei fondi e a promuovere la partecipazione attiva delle organizzazioni del Terzo Settore nella definizione delle politiche sociali. Si tratta di un risultato importante, atteso da tempo dalle realtà impegnate sul campo, che finalmente vedono riconosciuto il loro prezioso contributo alla società.

"Questa vittoria - ha aggiunto il Ministro - non è solo del Governo, ma di tutte le persone che si dedicano con passione e abnegazione al servizio degli altri. È un segnale forte di riconoscimento del loro impegno e un investimento nel futuro del nostro Paese."

L'approvazione UE, però, non è esente da critiche. Alcuni esponenti dell'opposizione hanno sollevato dubbi sulla reale efficacia della misura e sulla sua capacità di raggiungere effettivamente i beneficiari finali. Si attendono ora i decreti attuativi che definiranno le modalità di accesso ai fondi e i criteri di selezione dei progetti. La trasparenza e l'efficienza nella gestione delle risorse saranno quindi fondamentali per garantire la piena riuscita dell'iniziativa e per evitare sprechi.

La strada per una piena valorizzazione del Terzo Settore è ancora lunga, ma l'approvazione europea rappresenta un passo significativo in questa direzione. Resta ora da verificare se le risorse stanziate saranno sufficienti a coprire le reali esigenze del settore e se le procedure di accesso ai finanziamenti saranno effettivamente semplificate e accessibili a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni e dalla collocazione geografica.

Il Ministro ha concluso affermando che il Governo continuerà a lavorare per garantire il pieno supporto al Terzo Settore, promuovendone lo sviluppo e rafforzandone il ruolo nella costruzione di una società più giusta e inclusiva. Il monitoraggio dell'attuazione della misura sarà cruciale per valutare la sua reale efficacia e per apportare eventuali modifiche necessarie a migliorarne l'impatto.

(09-03-2025 10:38)