Scomparso a soli 22 anni il Principe Federico: cosa sappiamo sulla POLG, la rara patologia?

```html

Lutto nel Granducato: il Principe Federico ci lascia a soli 22 anni

BRCon un messaggio carico di dolore, la famiglia Reale ha annunciato la prematura scomparsa del Principe Federico di Lussemburgo, avvenuta nelle prime ore di questa mattina. Il giovane Principe, da tempo sofferente, aveva solamente 22 anni.BRBR"Papà, sei orgoglioso di me?" Queste le ultime parole pronunciate da Federico, un interrogativo struggente che risuona ora nel cuore di tutti coloro che lo amavano.BRBRLa causa del decesso è legata a una rara e aggressiva forma di POLG, una malattia mitocondriale di cui il Principe soffriva fin dalla nascita. Ma cos'è esattamente la POLG? Si tratta di una patologia genetica che colpisce il DNA polimerasi gamma, un enzima cruciale per la replicazione e la riparazione del DNA mitocondriale. Questo difetto enzimatico porta a un'ampia gamma di sintomi, tra cui problemi neurologici, epatici e muscolari. Per approfondire la conoscenza su questa malattia, si può consultare Mito Onlus, un'associazione italiana dedicata alle malattie mitocondriali.BRBRLa notizia ha sconvolto il Lussemburgo e la comunità internazionale. Numerosi messaggi di cordoglio stanno giungendo alla famiglia Reale, esprimendo vicinanza e affetto in questo momento di profondo lutto. I funerali si terranno in forma privata nei prossimi giorni.BRBRIl Principe Federico lascia un vuoto incolmabile. La sua gentilezza, il suo spirito altruista e la sua forza d'animo nonostante la malattia, rimarranno un esempio per tutti.

```

(10-03-2025 09:21)