Bucarest: proteste e scontri con la polizia per l'esclusione di un candidato di destra
Scontri a Bucarest: Tensione alle Stelle per l'Esclusione di un Candidato di Destra
Bucarest, Romania - La capitale rumena è stata teatro di violenti scontri tra manifestanti di destra e forze dell'ordine. La protesta, scoppiata nel tardo pomeriggio di ieri, è nata in seguito all'esclusione di un candidato di estrema destra dalle imminenti elezioni locali. La decisione della commissione elettorale ha innescato l'ira di numerosi sostenitori, che si sono riversati nelle strade del centro di Bucarest.Secondo i testimoni oculari, la situazione è rapidamente degenerata. Gruppi di manifestanti hanno lanciato oggetti contundenti contro gli agenti, che hanno risposto con cariche e lancio di gas lacrimogeni. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e violenza, con strade bloccate da auto in fiamme e numerosi feriti. La polizia ha arrestato decine di persone, mentre il numero dei feriti, sia tra i manifestanti che tra le forze dell'ordine, non è ancora stato ufficialmente comunicato.
"È una vergogna! Ci stanno rubando il diritto di voto!", ha gridato un manifestante, intervistato da una televisione locale. La rabbia dei partecipanti alla protesta è palpabile. L'esclusione del candidato, ritenuto da molti un rappresentante delle istanze popolari, è stata interpretata come un tentativo di manipolazione elettorale.
La commissione elettorale, dal canto suo, ha giustificato la decisione citando irregolarità nella presentazione della candidatura. Tuttavia, questa spiegazione non ha convinto i manifestanti, che accusano le autorità di censura politica e di violazione dei diritti democratici.
La situazione rimane tesa. Le forze dell'ordine mantengono una forte presenza nel centro di Bucarest, mentre la tensione sociale è ancora molto alta. Si teme che nei prossimi giorni possano verificarsi ulteriori scontri. L'episodio solleva serie preoccupazioni per la stabilità politica del paese e per il rispetto delle regole democratiche in vista delle prossime elezioni. Il governo è chiamato a rispondere con chiarezza e trasparenza alle accuse di broglio elettorale, evitando ulteriori tensioni. È fondamentale che vengano condotte indagini approfondite e imparziali sugli eventi di ieri. Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.
Per ulteriori informazioni sulla situazione politica in Romania, consultare siti di informazione locali.
(