**Un continente alla ricerca di sé.**

```html

"Riarmo e Valori Europei: Un Contrasto Insostenibile?" La Manifestazione del 15 Marzo a Roma

Roma, 14 Marzo 2024 - Cresce l'attesa per la manifestazione che si terrà domani, sabato 15 Marzo, nel cuore della capitale. L'evento, intitolato provocatoriamente "Il riarmo di von der Leyen cozza contro i valori dell'Ue - Europei in cerca d'Europa", promette di portare in piazza migliaia di persone, unite da una forte critica alle politiche di riarmo promosse dall'attuale Commissione Europea, guidata dalla Presidente Ursula von der Leyen.

Organizzata da un ampio fronte di associazioni pacifiste, movimenti sociali e gruppi politici di diversa estrazione, la manifestazione punta il dito contro l'aumento esponenziale delle spese militari a livello europeo, a discapito, secondo i promotori, di investimenti in settori cruciali come la sanità, l'istruzione e la transizione ecologica. La scelta di concentrare risorse ingenti nel settore della difesa viene percepita come un tradimento dei principi fondanti dell'Unione Europea, da sempre orientati alla pace, alla cooperazione internazionale e alla risoluzione pacifica dei conflitti.
Il corteo partirà da Piazza della Repubblica e si snoderà per le vie del centro, fino a raggiungere Piazza del Popolo, dove sono previsti interventi di rappresentanti delle diverse organizzazioni coinvolte. Tra i relatori, si segnala la presenza di esperti di geopolitica e attivisti per i diritti umani, pronti a denunciare le conseguenze negative delle politiche di riarmo sull'equilibrio globale e sulla stabilità internazionale.

L'eco di questa iniziativa risuona forte nel dibattito pubblico, alimentando un confronto acceso tra sostenitori e detrattori della linea politica adottata dalla Commissione Europea.
Resta da vedere quale sarà l'impatto concreto di questa mobilitazione popolare sulle decisioni future dell'Unione Europea, ma una cosa è certa: il tema del riarmo e dei valori europei è destinato a rimanere al centro del dibattito per molto tempo ancora.

```

(10-03-2025 20:00)