Ue: Prodi e l'esercito europeo, deterrente contro la Russia
L'ex Presidente Prodi attacca Trump: "Cinismo" su Zelensky e la necessità di un esercito europeo
Roma, – L'ex Presidente del Consiglio Romano Prodi ha sferzato duramente le dichiarazioni di Donald Trump, definendo "cinico" l'atteggiamento dell'ex presidente americano nei confronti del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Prodi, intervenendo a un evento pubblico (inserire qui il nome dell'evento e la data), ha sottolineato la gravità delle parole di Trump, ritenute inaccettabili in un momento di così alta tensione internazionale. La critica di Prodi si concentra sulla mancanza di supporto, o peggio ancora sul presunto tentativo di indebolire la posizione di Zelensky sulla scena internazionale.
"La posizione di Trump è non solo sbagliata, ma pericolosa," ha dichiarato Prodi. "In un momento in cui l'Ucraina lotta per la propria sopravvivenza contro un'aggressione inaccettabile, minimizzare la gravità della situazione e attaccare chi si batte per la libertà è un gesto di cinismo disarmante."
Prodi ha poi rivolto l'attenzione alla necessità di un rafforzamento dell'Unione Europea in ambito militare, considerando il riarmo un primo passo necessario per garantire la sicurezza del continente. "L'esercito europeo non è solo un'idea strategica, ma una necessità improrogabile," ha affermato l'ex presidente. "Solo con una forza militare europea coesa e determinata si potrà porre un freno alle ambizioni espansionistiche della Russia e garantire la pace nel Vecchio Continente."
Secondo Prodi, la creazione di un esercito europeo rappresenterebbe un deterrente efficace contro eventuali aggressioni future, mandando un chiaro segnale di unità e determinazione. Ha inoltre sottolineato l'importanza di una maggiore cooperazione tra gli Stati membri dell'UE nel settore della difesa, per ottimizzare le risorse e migliorare l'efficacia dell'azione comune.
La posizione di Prodi si inserisce nel dibattito sempre più acceso sulla necessità di una maggiore integrazione europea in materia di sicurezza e difesa, un tema che sta assumendo un'importanza cruciale alla luce degli eventi in Ucraina.
"Un esercito europeo è la strada da percorrere per garantire la sicurezza dell'Europa e la pace nel mondo", ha concluso Prodi, lanciando un appello agli Stati membri ad accelerare il processo di integrazione militare per affrontare le sfide del futuro con maggiore efficacia e unità.
(