Regione Liguria, inchiesta per corruzione: coinvolto il governatore Toti.

```html

Un Contratto di Lavoro... Per Entrare Gratis in Spiaggia? Scoppia lo Scandalo in Liguria

Un'indagine della Guardia di Finanza ha scosso la tranquillità della riviera ligure, portando alla ribalta un sistema che, secondo gli inquirenti, configurerebbe una vera e propria truffa ai danni dello Stato. Al centro dell'inchiesta: contratti di lavoro fittizi stipulati, apparentemente, con l'unico scopo di garantire l'accesso gratuito a stabilimenti balneari.
Secondo le prime ricostruzioni, diverse persone sarebbero state "assunte" da alcune attività balneari della zona con mansioni che andavano dalla sorveglianza all'assistenza clienti, ma senza svolgere effettivamente alcuna attività lavorativa. Il reale obiettivo, sempre secondo l'accusa, era quello di eludere il pagamento del biglietto d'ingresso e usufruire dei servizi offerti dallo stabilimento, come lettini e ombrelloni, a titolo gratuito.
La Guardia di Finanza, attraverso accertamenti e pedinamenti, avrebbe raccolto elementi sufficienti a ipotizzare l'esistenza di un'organizzazione ben strutturata, finalizzata all'evasione fiscale e al danno erariale.
Il governatore della Liguria, Giovanni Toti, risulta tra gli indagati. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti, che stanno cercando di accertare il suo eventuale coinvolgimento nella vicenda.
Le accuse contestate sono, a vario titolo, truffa aggravata, evasione fiscale e abuso d'ufficio. L'inchiesta è ancora in corso e si preannunciano nuovi sviluppi nei prossimi giorni.
La Procura ha disposto il sequestro preventivo di beni per un valore ancora da quantificare, ma che si stima ammonti a diverse migliaia di euro.

```

(10-03-2025 19:25)