Loiacono torna su YouTube: insulti e accuse di omicidio

Il ritorno di "Er Motosega" sui social scatena una bufera di insulti

Vito Loiacono, il creator noto come "Er Motosega", è tornato sui social dopo il tragico incidente di Casal Palocco avvenuto nel Giugno 2023, che ha visto coinvolti lui e una Lamborghini, con la morte di un bambino di 5 anni, Manuel. La sua ricomparsa su YouTube ha innescato una valanga di critiche e insulti da parte degli utenti, che lo accusano di essere responsabile della tragedia.

"Sei un killer", "Non avresti dovuto tornare", "Vergognati!" sono solo alcuni dei commenti che si possono leggere sotto i suoi ultimi video. La rabbia e l'indignazione popolare sono palpabili, alimentate dall'immagine di un giovane influencer alla guida di una potente auto sportiva, coinvolto in un incidente con conseguenze letali. La vicenda ha profondamente scosso l'opinione pubblica, e il ritorno di Loiacono sui social, a distanza di mesi, non ha fatto altro che riaprire vecchie ferite.

Molti utenti sottolineano la superficialità e la mancanza di rispetto mostrata da Loiacono, che sembra ignorare il dolore delle famiglie coinvolte. La sua presenza online, considerata da molti inopportuna e addirittura provocatoria, ha riacceso il dibattito sulla responsabilità dei creator e sul loro impatto sulla società. Le autorità competenti, ricordiamo, stanno ancora indagando sull'accaduto per accertare le responsabilità dell'incidente.

La questione solleva interrogativi importanti sul ruolo dei social media e sulla necessità di una maggiore regolamentazione in questo settore, soprattutto per quanto riguarda la condotta di personaggi pubblici con un vasto seguito, soprattutto se giovani. La morte di Manuel è un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità e che continua a lasciare un vuoto incolmabile nelle vite di chi lo ha conosciuto. Il ritorno di Loiacono sui social non fa altro che amplificare il dolore e riaccendere la polemica, aprendo un dibattito complesso e delicato sulle responsabilità individuali e sulla capacità dei social di gestire eventi di questa portata.

Il caso di Vito Loiacono diventa quindi un esempio emblematico delle problematiche legate all'influencer marketing e al comportamento online, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza da parte dei creator e di una più efficace regolamentazione da parte delle piattaforme digitali.

(09-03-2025 12:00)