Goya: collasso arsenali ucraini, l'Europa armiamoci
L'allarme dell'ex colonnello francese Goya: "Gli USA stanno distruggendo l'Occidente. Se vince Vance, la rottura sarà totale"
Parigi, – Una durissima condanna degli Stati Uniti e un allarme per il futuro dell'Europa. È questo il succo dell'intervista rilasciata dall'ex colonnello francese Goya, uno dei maggiori esperti militari del paese, che dipinge uno scenario internazionale allarmante. Secondo Goya, la politica americana sta non solo erodendo l'alleanza occidentale, ma la sta addirittura demolendo dalle fondamenta.
"Non si tratta più di 'America First' – ha dichiarato Goya – ma di 'America Only'. Gli Stati Uniti stanno perseguendo una politica isolazionista, interessata solo ai propri interessi a discapito degli alleati. Questa deriva unilaterale sta minando la fiducia reciproca e indebolendo la coesione europea.
Goya ha poi puntato il dito contro la situazione in Ucraina, sottolineando la gravità della situazione militare: "I depositi di armi ucraini sono al collasso. L'Europa deve prendere atto di questa realtà e armarsi adeguatamente. Dipendere totalmente dagli Stati Uniti è diventato un lusso che non possiamo più permetterci".
L'ex colonnello francese ha poi espresso profonda preoccupazione per le prossime elezioni presidenziali americane: "Se un candidato come Vance dovesse vincere, la rottura con l'Europa sarebbe totale. La sua retorica isolazionista e la sua sfiducia nei confronti degli alleati europei porterebbero a conseguenze drammatiche per la sicurezza del Vecchio Continente".
Le parole di Goya risuonano come un campanello d'allarme. L'ex colonnello, con la sua lunga esperienza nel campo militare e strategico, non fa solo una semplice analisi della situazione geopolitica, ma lancia un appello urgente all'Europa affinché si assuma le proprie responsabilità e rafforzi la propria autonomia strategica. La dipendenza dagli Stati Uniti, secondo Goya, è diventata un rischio inaccettabile, e l'Europa deve prepararsi a difendere i propri interessi in modo indipendente. La situazione in Ucraina, con i depositi d'armi al collasso, evidenzia la necessità di una maggiore autosufficienza militare per l'Unione Europea, a prescindere da chi siederà alla Casa Bianca.
La necessità di una maggiore cooperazione europea in ambito militare e strategico appare, secondo Goya, più che mai urgente e non più procrastinabile.
(