Elezioni romene: Georgescu, filorusso, escluso dalla corsa presidenziale; tensione a Bucarest

Romania: Georgescu escluso dalle presidenziali, Bucarest in fiamme

L'Ufficio Elettorale Centrale romeno ha definitivamente bocciato la candidatura di Bogdan Georgescu, il candidato sovranista il cui successo al primo turno delle elezioni presidenziali di dicembre è stato annullato.
La decisione ha scatenato forti proteste a Bucarest, con scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. Georgescu, noto per le sue posizioni filo-russe, aveva ottenuto un risultato sorprendente al primo turno, ma la sua vittoria è stata successivamente invalidata a causa di irregolarità riscontrate durante lo scrutinio.

L'Ufficio Elettorale Centrale, nella sua dichiarazione ufficiale, ha citato violazioni significative del codice elettorale, senza entrare nel dettaglio delle accuse specifiche. La decisione, comunque, è stata considerata definitiva e inappellabile.

La notizia ha suscitato immediate reazioni internazionali. Elon Musk, tramite un tweet, ha definito la situazione "una follia", senza però approfondire ulteriormente il suo commento. La dichiarazione del magnate su X (ex Twitter) ha aggiunto ulteriore benzina sul fuoco, alimentando le proteste già in corso a Bucarest.

I manifestanti, molti dei quali sostenitori di Georgescu, hanno accusato il governo di brogli elettorali e di aver orchestrato l'esclusione del candidato per impedire una vittoria filo-russa. Le immagini che arrivano dalla capitale romena mostrano scene di caos e violenza: scontri con la polizia, auto incendiate e strade bloccate.

Le autorità romene hanno schierato un massiccio contingente di forze dell'ordine per ristabilire l'ordine pubblico, ma la tensione rimane alta. Gli analisti politici prevedono un periodo di instabilità politica nel paese, con il rischio di ulteriori proteste e manifestazioni nei prossimi giorni. L'esclusione di Georgescu dalle presidenziali cambierà inevitabilmente il panorama politico romeno, aprendo scenari incerti in vista del secondo turno delle elezioni.

La situazione in Romania è in continua evoluzione e saranno necessari ulteriori sviluppi per comprendere appieno le conseguenze di questa decisione epocale.

Si attende ora una risposta ufficiale del partito di Georgescu e una presa di posizione da parte dell'Unione Europea.

(09-03-2025 19:25)