Conte attacca il piano di von der Leyen: rischio guerra in Ucraina, Salvini "pacifista di comodo"?

Conte attacca la von der Leyen: "Piano Ucraina rischia guerra. Salvini? Pacifista di comodo"

Giuseppe Conte torna a criticare duramente la politica europea sull'Ucraina. Secondo l'ex presidente del Consiglio, il piano della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, rischia di trascinare l'Europa in un conflitto più ampio. Le dichiarazioni, rilasciate nel corso di un'intervista, hanno acceso un nuovo dibattito politico, con Conte che non ha risparmiato nemmeno Matteo Salvini, accusandolo di essere un "pacificista di comodo".

"Il rischio di un'escalation del conflitto è concreto e la strategia attuale, a mio avviso, non sta contribuendo a una soluzione pacifica", ha affermato Conte, sottolineando la necessità di una maggiore mediazione diplomatica e di un impegno più forte per la ricerca di una soluzione negoziata. "Invece di alimentare la spirale di violenza, dovremmo privilegiare il dialogo e la costruzione di ponti, non muri", ha aggiunto, invitando l'Unione Europea a ripensare la propria posizione sull'Ucraina.

La stoccata più dura, però, è arrivata nei confronti di Salvini. Conte ha accusato il leader della Lega di strumentalizzare il tema della pace per fini elettorali, definendolo un "pacificista di comodo" che cambia posizione a seconda delle convenienze politiche. "La pace non si invoca a parole, ma si costruisce con azioni concrete", ha detto Conte, invitando Salvini a dimostrare con fatti concreti il suo impegno per la risoluzione pacifica del conflitto.

Le parole di Conte hanno inevitabilmente riacceso il dibattito sulla strategia europea in Ucraina. Mentre alcuni concordano con la necessità di una maggiore mediazione diplomatica, altri sostengono che l'approccio attuale sia l'unico modo per garantire la sicurezza dell'Europa. La posizione di Conte, fortemente critica nei confronti della linea della von der Leyen, rappresenta un punto di vista diverso all'interno del panorama politico italiano ed europeo, e probabilmente contribuirà ad alimentare il dibattito nei prossimi giorni e settimane. L'attenzione ora si concentra sulle possibili reazioni della von der Leyen e di Salvini alle accuse di Conte, e sulle future mosse del Movimento 5 Stelle in ambito internazionale.

La situazione in Ucraina rimane tesa, con il conflitto in corso che continua a provocare vittime e sofferenze. La ricerca di una soluzione pacifica rimane una priorità assoluta per la comunità internazionale.

(10-03-2025 07:47)