Autovelox di ultima generazione in autostrada: guida completa a Tutor 3.0, posizioni e multe.
```html
Autostrade Sicure: Arrivano i Tutor 3.0, l'Occhio Elettronico Contro la Velocità Eccessiva
Rivoluzione sulle autostrade italiane: sono entrati in funzione i nuovi Tutor 3.0, un sistema avanzato per il controllo della velocità media, progettato per incrementare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti. Questi dispositivi di ultima generazione rappresentano un significativo passo avanti rispetto ai precedenti sistemi, promettendo una maggiore precisione e una copertura più estesa della rete autostradale.
Come Funzionano? A differenza dei classici autovelox, che rilevano la velocità istantanea in un singolo punto, i Tutor 3.0 calcolano la velocità media tenuta da un veicolo in un determinato tratto di strada. Il sistema si basa su portali dotati di telecamere che registrano l'orario di passaggio di ogni veicolo. Confrontando l'orario di ingresso e di uscita dal tratto controllato, il sistema calcola la velocità media. Se questa supera il limite consentito, viene automaticamente emessa una sanzione.
Dove Sono Installati? In questa prima fase, i Tutor 3.0 sono stati installati in alcuni tratti autostradali considerati particolarmente a rischio per l'elevato numero di incidenti causati dall'eccesso di velocità. Le tratte interessate comprendono sezioni della A1, A14 e A26. Si consiglia vivamente di consultare il sito della società Autostrade per l'Italia per conoscere nel dettaglio le tratte coperte dal sistema.
Sanzioni: Cosa Rischiano gli Automobilisti? Le sanzioni per eccesso di velocità rilevato dai Tutor 3.0 sono le stesse previste per le violazioni accertate con gli autovelox tradizionali e variano in base al superamento del limite consentito:BR* Fino a 10 km/h oltre il limite: sanzione pecuniaria da 42 a 173 euro.BR* Tra 10 km/h e 40 km/h oltre il limite: sanzione pecuniaria da 173 a 694 euro e la perdita di 3 punti sulla patente.BR* Tra 40 km/h e 60 km/h oltre il limite: sanzione pecuniaria da 543 a 2.174 euro, la sospensione della patente da uno a tre mesi e la perdita di 6 punti sulla patente.BR* Oltre 60 km/h oltre il limite: sanzione pecuniaria da 845 a 3.382 euro, la sospensione della patente da sei a dodici mesi e la perdita di 10 punti sulla patente.
È fondamentale rispettare i limiti di velocità per la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada. I Tutor 3.0 sono un importante strumento per incentivare comportamenti di guida più responsabili e ridurre il numero di incidenti.
```(