Autovelox Tutor Next Gen: 26 nuove autostrade italiane sorvegliate speciali.

```html

Autovelox Tutor 3.0: Al via il controllo su 26 nuove tratte autostradali

Segui su affaritaliani.it – L'estate 2024 porta con sé un'intensificazione dei controlli sulla velocità nelle autostrade italiane. Dopo un periodo di transizione e aggiornamenti tecnologici, il sistema Tutor, ora ribattezzato Tutor 3.0, è pronto a monitorare 26 nuove tratte, con l'obiettivo di ridurre gli incidenti causati dall'eccessiva velocità.
BRIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato il via libera all'attivazione dei nuovi dispositivi, che utilizzano una tecnologia avanzata per calcolare la velocità media dei veicoli su un determinato tratto. Questo approccio, differente dal classico autovelox puntuale, mira a dissuadere gli automobilisti dal mantenere una velocità elevata per tutta la durata del percorso, promuovendo una guida più sicura e responsabile.
BRLe nuove tratte interessate si trovano su diverse autostrade del paese, da nord a sud, e sono state selezionate in base a criteri di rischio incidenti e densità di traffico. È fondamentale che gli automobilisti siano consapevoli della presenza di questi sistemi e rispettino i limiti di velocità previsti, non solo per evitare sanzioni, ma soprattutto per tutelare la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada.
BRLa Polizia Stradale ha già avviato una campagna di informazione per sensibilizzare i conducenti sull'importanza del rispetto delle regole e sui rischi legati all'eccesso di velocità. L'obiettivo non è fare cassa con le multe, ma creare un ambiente di guida più sicuro per tutti.
BRLe autorità raccomandano di consultare attentamente la segnaletica presente sulle autostrade e di adeguare la velocità alle condizioni del traffico e atmosferiche. Un viaggio sicuro è un viaggio responsabile.

```

(10-03-2025 11:15)