ISEE: Titoli di Stato fuori dal calcolo, ma incertezza sulle scadenze. Famiglie a rischio doppia tassazione.

ISEE: Ricalcolo Urgente, Famiglie Sotto Pressione! Rischio di Doppio Pagamento

**Caos e affollamento nei CAF**: una corsa contro il tempo per il ricalcolo dell'ISEE sta mettendo a dura prova le famiglie italiane. La recente esclusione di BOT e BTP dal calcolo dell'indicatore, pur rappresentando una boccata d'ossigeno, ha generato un'ondata di richieste di aggiornamento.*Tempi stretti e procedure complesse* rischiano di mandare in tilt il sistema, con il concreto pericolo che molte famiglie si trovino a dover *pagare nuovamente servizi e agevolazioni* già usufruiti, sulla base di un ISEE non più valido.BR**L'esclusione di BOT e BTP**: una decisione positiva, ma... Il Governo ha finalmente escluso i titoli di Stato di piccolo importo (fino a 50.000 euro) dal calcolo dell'ISEE. Una misura che, sulla carta, dovrebbe alleggerire la posizione di molti nuclei familiari, consentendo loro di accedere a bonus e agevolazioni altrimenti precluse. BRTuttavia, *il processo di ricalcolo si sta rivelando più complicato del previsto*, con CAF sovraccarichi e difficoltà nell'ottenere appuntamenti in tempi brevi. Il rischio è che, a causa dei ritardi, le famiglie debbano **anticipare le spese** per poi richiedere il rimborso, o addirittura perdere il diritto a determinate prestazioni sociali.BR**"E' una situazione insostenibile"**, afferma Marco Rossi, responsabile di un importante CAF della capitale. "Stiamo lavorando a ritmi serrati, ma le richieste sono in continuo aumento. Serve un intervento urgente per semplificare le procedure e garantire tempi certi". BRBRResta poi da chiarire il nodo cruciale dei **tempi**: quando entrerà effettivamente in vigore il nuovo ISEE ricalcolato? E quali saranno le conseguenze per chi ha già usufruito di servizi e agevolazioni sulla base del vecchio indicatore? BRLe prossime settimane saranno decisive per capire se questa riforma, nata con le migliori intenzioni, si trasformerà in un ennesimo incubo burocratico per le famiglie italiane. Un sito utile per rimanere aggiornati è sicuramente il sito dell'INPS e il sito del Agenzia delle Entrate.

(10-03-2025 08:49)