Simulazione antiterrorismo su treno Alta Velocità a Rogoredo
Esercitazione antiterrorismo ad Alta Velocità a Rogoredo: testato il coordinamento delle forze di sicurezza
Rogoredo, 26 Ottobre 2023 - Una simulazione di attentato all'interno di un convoglio Alta Velocità ha tenuto impegnate oggi le forze dell'ordine e i soccorsi a Rogoredo. L'esercitazione, organizzata dalla Prefettura di Milano in collaborazione con i Vigili del Fuoco e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Gruppo FS), aveva l'obiettivo di verificare l'efficacia e la rapidità di intervento in caso di emergenza di vasta portata.
L'esercitazione ha coinvolto numerosi operatori, mettendo alla prova il coordinamento tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, personale sanitario del 118 e il personale del Gruppo FS.
La simulazione, particolarmente realistica, ha previsto la messa in scena di un attacco terroristico a bordo di un treno Alta Velocità in sosta nella stazione di Rogoredo. Gli scenari simulati hanno incluso la gestione di numerosi feriti, la neutralizzazione di "terroristi", la bonifica dell'area e l'evacuazione dei passeggeri. Le diverse squadre di intervento hanno dovuto affrontare situazioni complesse, testando le proprie capacità di coordinamento e di reazione in un contesto di elevata pressione.
Un portavoce della Prefettura ha sottolineato l'importanza di questo tipo di esercitazioni, affermando che "solo attraverso simulazioni realistiche è possibile migliorare la preparazione e la capacità di risposta delle forze di sicurezza e dei soccorsi in caso di eventi critici. Questo tipo di esercitazione ci permette di individuare eventuali punti deboli e di perfezionare le procedure operative, garantendo una maggiore efficacia dell'intervento in caso di reale emergenza".
L'esercitazione ha visto la partecipazione di decine di operatori e l'impiego di diversi mezzi di soccorso, tra cui ambulanze, automediche e mezzi dei Vigili del Fuoco. L'esito complessivo dell'esercitazione è stato giudicato positivo, evidenziando un buon livello di coordinamento e di efficacia nell'intervento delle forze coinvolte. Tuttavia, sono state individuate alcune aree di miglioramento che saranno oggetto di approfondimento e revisione delle procedure operative.
La Prefettura ha annunciato che continuerà a promuovere simili iniziative, puntando a migliorare costantemente la sicurezza e la preparazione del territorio in caso di eventi di tale gravità. L'impegno profuso sottolinea la volontà di garantire la massima protezione ai cittadini e la piena efficienza dei servizi di soccorso e sicurezza pubblica. La collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte si è dimostrata fondamentale per il successo dell'esercitazione.
(