Simulazione antiterrorismo ad alta velocità a Rogoredo

Esercitazione antiterrorismo ad Alta Velocità a Rogoredo: testato il coordinamento delle forze di sicurezza

Rogoredo (Milano), 2023 - Una simulazione di attentato a bordo di un treno Alta Velocità ha messo a dura prova oggi il sistema di sicurezza e soccorso della Lombardia. L'esercitazione, organizzata dalla Prefettura di Milano in collaborazione con i Vigili del Fuoco e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS), ha coinvolto le Forze di Polizia, gli Enti del Soccorso e il personale del Gruppo FS. L'obiettivo? Testare la rapidità di risposta e l'efficacia del coordinamento in caso di emergenza di questa portata.

Lo scenario simulato prevedeva un attacco terroristico all'interno di un convoglio AV in transito nella stazione di Rogoredo. Le forze dell'ordine sono intervenute rapidamente, simulando l'individuazione e la neutralizzazione dei “terroristi”, mentre i Vigili del Fuoco hanno gestito la scena dell'emergenza, garantendo l'assistenza medica ai feriti e la messa in sicurezza del convoglio. Il Gruppo FS ha coordinato le operazioni di evacuazione dei passeggeri e la ripresa del servizio ferroviario.

L'esercitazione, durata diverse ore, ha permesso di valutare l'efficacia delle procedure operative e di individuare eventuali criticità nel sistema di risposta alle emergenze. La Prefettura si è detta soddisfatta del livello di coordinamento raggiunto tra le diverse realtà coinvolte, sottolineando l'importanza di queste attività di formazione per garantire la sicurezza dei cittadini e la prevenzione di situazioni di pericolo.

La collaborazione tra le diverse forze in campo è stata fondamentale per la riuscita dell'esercitazione”, ha dichiarato un portavoce della Prefettura. “Questi eventi simulati sono essenziali per affinare le procedure e garantire una risposta rapida ed efficace in caso di reali emergenze.

L'esercitazione di Rogoredo rappresenta un importante passo avanti nella preparazione alla gestione di eventi critici. L'impegno profuso da tutte le forze coinvolte dimostra la determinazione nel garantire la sicurezza dei viaggiatori e la protezione delle infrastrutture strategiche come la rete ferroviaria ad alta velocità. Ferrovie dello Stato Italiane ha infatti confermato l'importanza di queste esercitazioni nella formazione del personale e nella costante ottimizzazione delle procedure di sicurezza.

Il successo dell'esercitazione conferma l'importanza di investire in formazione e addestramento per garantire una risposta efficace alle minacce alla sicurezza nazionale.

(09-03-2025 16:07)