Scampia cambia volto: demolita la Vela Gialla, il sindaco Manfredi guarda al futuro.

```html

Napoli dice addio alla Vela Gialla: Un simbolo abbattuto, una nuova Scampia all'orizzonte

Un giorno storico per Napoli: la Vela gialla di Scampia non è più. La demolizione, completata in mattinata, segna un punto di svolta nel percorso di riqualificazione del quartiere. Il sindaco Gaetano Manfredi, visibilmente emozionato, ha parlato di un momento simbolico, capace di segnare un prima e un dopo per la città.

"Non è più la Scampia di Gomorra," ha affermato Manfredi, sottolineando gli sforzi compiuti dall'amministrazione per contrastare la criminalità e promuovere lo sviluppo sociale ed economico del territorio. "Questo abbattimento rappresenta un segnale forte: Napoli sta cambiando, Scampia sta cambiando."

La demolizione della Vela gialla segue quella di altre tre Vele, nell'ambito di un progetto più ampio di rigenerazione urbana. Al loro posto sorgeranno nuovi alloggi, spazi verdi e servizi per i cittadini. L'obiettivo è quello di creare un quartiere più vivibile, sicuro e inclusivo, capace di offrire nuove opportunità di crescita e di lavoro per i suoi abitanti.

Il sindaco ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, dalle forze dell'ordine alle associazioni del territorio, passando per i tecnici e gli operai che hanno lavorato incessantemente per portare a termine la demolizione. "Questo è un successo di tutta la città," ha concluso Manfredi, "un segnale di speranza per il futuro di Napoli."

Le operazioni di demolizione sono state seguite da numerosi residenti che hanno applaudito alla caduta dell'ultimo pezzo di cemento. Un momento di liberazione, di rinascita, di speranza per una Scampia che vuole voltare pagina e lasciarsi alle spalle il passato.

Ulteriori informazioni sul progetto di riqualificazione sono disponibili sul sito del Comune di Napoli.

```

(10-03-2025 11:49)