Monte Sirente: valanga a nord, nessun ferito

Valanga sul Monte Sirente: Intervento dell'elisoccorso dell'Aquila

Una valanga si è staccata oggi sul versante nord del Monte Sirente, in Abruzzo. Per fortuna, non sono state segnalate persone coinvolte. Sul posto è immediatamente intervenuto un elicottero del 118 partito dall'Aquila, equipaggiato con un'unità cinofila specializzata nella ricerca di dispersi sotto la neve.

Le operazioni di soccorso, coordinate dalla stazione dei Carabinieri di Barete e dalla protezione civile, si sono concentrate sulla verifica della stabilità del manto nevoso e sulla ricerca di eventuali vittime, anche se, per fortuna, al momento non ci sono segnalazioni di persone disperse. L'intervento dell'unità cinofila è stato fondamentale per una rapida e completa perlustrazione dell'area colpita dalla valanga, garantendo la sicurezza e permettendo di escludere la presenza di persone coinvolte.

Le autorità locali hanno invitato la popolazione a prestare attenzione e a evitare le zone a rischio, soprattutto in seguito alle recenti nevicate che hanno reso il manto nevoso particolarmente instabile. La situazione è ora sotto controllo, ma le squadre di soccorso rimangono sul posto per monitorare la situazione e garantire la sicurezza pubblica. Si raccomanda di consultare i bollettini meteo e le informazioni fornite dalle autorità locali prima di affrontare escursioni in montagna in questo periodo.

La rapidità dell'intervento dell'elisoccorso e la professionalità delle squadre di soccorso hanno evitato conseguenze più gravi. L'utilizzo dell'unità cinofila si è rivelato determinante per garantire un'accurata ricerca in un'area impervia e coperta di neve. Fortunatamente, questa volta la valanga non ha causato vittime, ma l'episodio rappresenta un monito sulla pericolosità delle condizioni invernali in montagna e sull'importanza di adottare le dovute precauzioni.

L'episodio ricorda l'importanza della prevenzione e della sicurezza in montagna. Si consiglia a tutti gli escursionisti di informarsi sulle condizioni meteorologiche e sullo stato del manto nevoso prima di intraprendere qualsiasi attività in zone innevate. È fondamentale inoltre essere equipaggiati con l'attrezzatura adeguata e di seguire le indicazioni delle autorità locali.

(09-03-2025 14:30)