Miglioramento per Papa Francesco: fisioterapia e lavoro

Papa Francesco: Miglioramento delle condizioni, Cardinale Czerny leggerà l'omelia al Giubileo

Città del Vaticano, - Papa Francesco continua il suo percorso di recupero. Ieri, Sua Santità ha svolto una seduta di fisioterapia e, nel corso della giornata, ha alternato momenti di riposo ad attività lavorative, mostrando un progressivo miglioramento delle sue condizioni di salute. Questa notizia arriva a poche ore dall'importante celebrazione del Giubileo, prevista per oggi nella Basilica di San Pietro.

A presiedere la messa e a leggere l'omelia preparata dal Papa sarà il cardinale Michael Czerny, un'indicazione che sottolinea la fiducia di Francesco nei confronti del suo stretto collaboratore. Il Cardinale Czerny, già prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, si farà portavoce del messaggio che il Santo Padre desidera condividere con i fedeli in questa significativa occasione.

L'omelia, preparata con cura da Papa Francesco, si preannuncia ricca di spunti di riflessione sul tema del Giubileo. Si attende con grande interesse il messaggio che il Pontefice, pur non potendo presiedere fisicamente la celebrazione, vorrà trasmettere alla comunità cristiana globale.

La scelta di affidare l'omelia al Cardinale Czerny rappresenta un ulteriore segno della volontà di Papa Francesco di proseguire il suo ministero anche in un momento di delicata salute. L'impegno e la dedizione del Santo Padre rimangono costanti, come dimostrano sia le attività lavorative svolte ieri, sia la meticolosa preparazione dell'omelia per la celebrazione odierna.

Il mondo intero prega per la pronta guarigione di Papa Francesco, mentre attende con trepidazione di ascoltare il messaggio di speranza e di fede che sarà portato dal Cardinale Czerny durante la messa del Giubileo a San Pietro. La diretta della celebrazione sarà trasmessa in streaming da diversi canali, permettendo a milioni di fedeli di partecipare spiritualmente all'evento.

La Santa Sede non ha rilasciato ulteriori dettagli sulle condizioni di salute del Papa, preferendo mantenere un atteggiamento di riservatezza. Tuttavia, il progressivo miglioramento registrato nelle ultime ore è stato accolto con sollievo e fiducia da parte di tutta la Chiesa.

(09-03-2025 02:10)