Casa Bianca: Trump e Infantino, accordo Mondiale 2026?
Infantino a sorpresa alla Casa Bianca: nuova Coppa del Mondo per Club e pallone autografato per Trump
Una visita a sorpresa, carica di simbologia calcistica, quella del Presidente FIFA Gianni Infantino alla Casa Bianca. Infantino, accolto da Donald Trump, ha presentato al Presidente degli Stati Uniti la nuova Coppa del Mondo per Club, trofeo rinnovato nel design e pronto per le prossime edizioni della competizione. Un gesto che sottolinea l'importanza del calcio a livello globale e l'interesse crescente degli Stati Uniti per questo sport.
Oltre alla presentazione ufficiale della Coppa, Infantino ha donato a Trump un pallone da calcio autografato, un piccolo ma significativo omaggio che suggella il rapporto tra il mondo del calcio e l'amministrazione americana. L'incontro, avvenuto in un clima cordiale e informale, è stato anche l'occasione per discutere del futuro del calcio internazionale e, in particolare, dei Mondiali di calcio del 2026, che si svolgeranno in Nord America, tra Stati Uniti, Canada e Messico.
"È stato un onore incontrare il Presidente Trump e condividere con lui la passione per il calcio", ha dichiarato Infantino in una breve dichiarazione rilasciata dopo l'incontro. "La Coppa del Mondo per Club è un evento di grande importanza e sono fiducioso che questa nuova edizione sarà un grande successo."
Da parte sua, Donald Trump ha colto l'occasione per annunciare una serie di iniziative volte a promuovere il calcio negli Stati Uniti, sottolineando l'impatto economico e sociale che l'evento del 2026 avrà sul paese. Il Presidente ha espresso la sua soddisfazione per l'organizzazione del torneo, dichiarando il forte impegno americano nel garantire il successo della competizione. L'annuncio di Trump, seppur vago nei dettagli, lascia presagire investimenti e progetti mirati a coinvolgere sempre più cittadini americani nel mondo del calcio.
L'incontro tra Infantino e Trump rappresenta un momento importante per il calcio internazionale e per i rapporti tra la FIFA e gli Stati Uniti. La presentazione della nuova Coppa e la donazione del pallone sono simboli concreti dell'impegno reciproco nel promuovere lo sport a livello mondiale e nel rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni.
La visita del Presidente FIFA alla Casa Bianca è stata ampiamente documentata dai media, e le immagini della presentazione della Coppa e del dono del pallone sono state diffuse in tutto il mondo, alimentando l'attesa per i prossimi Mondiali del 2026.
(