Salute femminile: un cuore e una mente sani da preservare (ISS)

8 Marzo: L'ISS ricorda: Parità di genere passa anche dalla salute

In occasione della Festa della Donna, l'Istituto Superiore di Sanità lancia un importante messaggio: la piena parità di genere non può prescindere dalla tutela della salute femminile.

L'ISS, con la sua autorevolezza scientifica, ha ricordato l'importanza cruciale di porre attenzione al benessere fisico e mentale delle donne, un aspetto fondamentale per una società realmente equa e inclusiva. Non si tratta solo di celebrare una giornata, ma di promuovere un cambiamento culturale duraturo che riconosca il valore della salute femminile in tutte le sue sfaccettature.

"Dal cuore alla psiche, è bene da proteggere", questo il messaggio chiave diffuso dall'Istituto, sottolineando la necessità di una prevenzione attiva e di un accesso equo alle cure mediche. L'ISS ha infatti evidenziato la necessità di affrontare problematiche specifiche che colpiscono maggiormente le donne, come le malattie cardiovascolari, le patologie psichiatriche e i tumori.

Prevenzione e accesso alle cure sono elementi imprescindibili per ridurre le disparità di genere in ambito sanitario. L'Istituto ha suggerito, tra le altre cose, l'importanza di stili di vita sani, con una corretta alimentazione, attività fisica regolare e la gestione dello stress. Inoltre, è fondamentale sottolineare l'accesso tempestivo alle visite mediche specialistiche e ai programmi di screening.

L'invito dell'ISS è quello di promuovere una maggiore consapevolezza sulla propria salute e di rivolgersi ai professionisti sanitari per qualsiasi dubbio o necessità. Solo attraverso una prevenzione efficace e un'attenzione costante al proprio benessere, le donne potranno godere appieno dei propri diritti e contribuire attivamente alla costruzione di una società più giusta ed equa. Per approfondire le tematiche legate alla salute femminile e accedere a informazioni utili, è possibile consultare il sito web dell'Istituto Superiore di Sanità: https://www.iss.it/ . Un impegno collettivo, istituzioni e cittadini insieme, è necessario per realizzare una vera parità di genere, che includa anche la piena tutela della salute delle donne.

(08-03-2025 08:05)