Rivoluzione alle Molinette: due fratelli torinesi riacquistano la vista grazie a un innovativo intervento.
```html
Torino: Speranza per Due Fratelli Affetti da Aniridia, Rivoluzionario Intervento alle Molinette
BRUn raggio di speranza illumina la vita di due giovani fratelli, lui di 17 anni e lei di 24, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria: l'Aniridia. La loro condizione, caratterizzata dall'assenza congenita dell'iride, comportava gravi problemi di vista, mettendo a serio rischio la loro capacità di vedere.BRBRGrazie a un intervento eccezionale eseguito presso l'ospedale Molinette di Torino, i due fratelli hanno ricevuto "nuovi occhi", un risultato che segna una svolta nella lotta contro questa patologia debilitante. L'equipe medica, guidata da esperti di fama internazionale, ha impiegato tecniche innovative per ricostruire, per quanto possibile, le strutture oculari mancanti.BRBRL'Aniridia, oltre all'assenza dell'iride, può causare fotofobia (estrema sensibilità alla luce), nistagmo (movimenti involontari degli occhi) e un elevato rischio di sviluppare glaucoma e cataratta. L'intervento chirurgico, di alta complessità, mira a mitigare questi sintomi e a preservare, se non migliorare, la capacità visiva dei pazienti.BRBRQuesto successo rappresenta un importante passo avanti per la ricerca medica e offre una concreta speranza per tutte le persone affette da Aniridia e da altre rare malattie genetiche oculari. L'ospedale Molinette si conferma un centro di eccellenza a livello nazionale e internazionale, capace di affrontare sfide mediche complesse con professionalità e dedizione. BRBRUlteriori dettagli sull'intervento e sulla condizione dei pazienti saranno resi noti nei prossimi giorni.
```(