Magistratura in rivolta: l'Anm annuncia mobilitazione a oltranza.

```html

ANM SUL PIEDE DI GUERRA: "Basta attacchi, difenderemo la magistratura, ma pronti al dialogo"

Roma, [Data Odierna] - L'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) alza la voce. In una fase di crescenti tensioni tra magistratura e governo, l'ANM ha ribadito con forza la necessità di difendere l'indipendenza della magistratura da quelli che vengono percepiti come attacchi e tentativi di delegittimazione. BR

"Siamo pronti a portare la nostra protesta ovunque sarà necessario", ha dichiarato un portavoce dell'ANM durante una conferenza stampa. "Non possiamo tollerare che la magistratura venga dipinta come un potere incontrollato e fuori dal sistema. Siamo parte integrante dello Stato di diritto e svolgiamo un ruolo fondamentale per la tutela dei diritti dei cittadini." BR

Tuttavia, l'ANM ha anche aperto al dialogo con l'esecutivo. "Il confronto è essenziale per superare le incomprensioni e trovare soluzioni condivise alle problematiche che affliggono il sistema giustizia", ha proseguito il portavoce. "Siamo disponibili a sederci al tavolo con il governo per discutere delle riforme necessarie, ma non accetteremo compromessi sulla nostra autonomia e indipendenza." BR

Tra i temi più caldi sul tavolo, figurano la riforma della giustizia, il ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) e le risorse destinate al settore. L'ANM si è detta preoccupata per alcune proposte di legge in discussione che, a suo avviso, potrebbero limitare l'azione dei magistrati e minare la fiducia dei cittadini nella giustizia. BR

La situazione rimane quindi tesa, ma l'ANM sembra determinata a perseguire una linea di fermezza nella difesa della magistratura, senza chiudere la porta al dialogo con il governo. Resta da vedere se le due parti riusciranno a trovare un terreno comune per affrontare le sfide che attendono il sistema giustizia italiano.

```

(08-03-2025 19:29)