Hiroshima: Mattarella ricorda le vittime della bomba atomica

Mattarella ad Hiroshima: omaggio alle vittime e monito alla Russia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto oggi una corona di fiori al Parco commemorativo della Pace di Hiroshima, nel punto esatto in cui il 6 agosto 1945 cadde la bomba atomica, causando la morte di decine di migliaia di persone. Un gesto silenzioso ma carico di significato, un omaggio profondo alle vittime di quella tragedia e un monito, implicito ma altrettanto forte, alle minacce di escalation nucleare provenienti dalla Russia.

La visita del Capo dello Stato in Giappone si inserisce in un contesto geopolitico teso. L'incontro di Mattarella con i rappresentanti dell'International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), organizzazione vincitrice del premio Nobel per la pace nel 2017, ha sottolineato l'urgenza di un impegno globale per la non proliferazione nucleare. Durante il colloquio, il Presidente ha ribadito la necessità di una ferma condanna dell'uso di qualsiasi arma di distruzione di massa e ha espresso profonda preoccupazione per le crescenti tensioni internazionali.

"La memoria di Hiroshima deve essere una guida per il futuro, un faro che illumini la via verso un mondo libero dalle armi nucleari," ha affermato Mattarella, evidenziando la necessità di un dialogo costante e costruttivo tra le nazioni per scongiurare nuove catastrofi. L'incontro con i Hibakusha, i sopravvissuti all'esplosione atomica, ha rappresentato un momento di intensa commozione, un confronto diretto con la testimonianza vivente degli orrori della guerra.

La visita di Mattarella ad Hiroshima non è stata solo un atto commemorativo, ma un forte messaggio politico. Il Presidente ha scelto di ricordare il tragico passato per avvertire sul pericolo presente, lanciando un appello accorato alla comunità internazionale affinché si impegni con ancora maggiore determinazione per la pace e la sicurezza globale. Un messaggio di speranza, ma anche di allarme, in un momento storico in cui la minaccia nucleare sembra tornata purtroppo a farsi sentire con insistenza. La presenza del Presidente al Parco della Pace di Hiroshima rappresenta un'importante testimonianza della volontà italiana di promuovere il disarmo nucleare e di lavorare per un futuro libero da minacce di distruzione.

Per approfondire: Sito ufficiale del Quirinale
Sito ufficiale ICAN

(08-03-2025 13:54)