Vertice G7: No degli USA all'iniziativa canadese per contrastare le navi "ombra" russe.

```html

G7: Tensioni sull'Ucraina, gli USA Frenano le Iniziative Multilaterali e Puntano alla Cina

Washington, 15 Giugno 2024 - Il vertice del G7 in Italia si è concluso con segnali di divergenza, in particolare sulle strategie da adottare nei confronti di Russia e Cina. Gli Stati Uniti hanno espresso riserve su nuove iniziative multilaterali proposte da altri membri, privilegiando un approccio più diretto e mirato.

Una delle proposte più discusse è stata quella canadese di creare una task force internazionale per contrastare la cosiddetta "flotta fantasma" russa, utilizzata per eludere le sanzioni e trasportare petrolio. Secondo fonti vicine al negoziato, la delegazione statunitense ha bocciato l'iniziativa, ritenendola potenzialmente inefficace e preferendo concentrarsi su misure di enforcement unilaterali e bilaterali.

Fonti governative americane hanno dichiarato: "Riconosciamo la gravità della situazione, ma crediamo che approcci più flessibili e adattabili siano più efficaci nel contrastare queste attività."

Allo stesso tempo, Washington ha espresso la necessità di ridurre la pressione su Mosca, spingendo per un approccio più cauto e diplomatico. Questa posizione contrasta con quella di alcuni paesi europei, che invocano sanzioni più severe e un sostegno incondizionato all'Ucraina. L'amministrazione americana ha sottolineato l'importanza di mantenere aperti canali di comunicazione con il Cremlino, al fine di evitare un'escalation del conflitto.

La Casa Bianca ha ribadito che il focus principale deve rimanere la competizione strategica con la Cina. Gli Stati Uniti ritengono che Pechino rappresenti una sfida a lungo termine per l'ordine internazionale e che sia necessario adottare una linea più dura nei confronti delle sue politiche commerciali e militari. La delegazione americana ha invitato gli alleati a mostrare maggiore fermezza e a coordinare le azioni per contrastare l'influenza cinese.

Le divergenze emerse al G7 sollevano interrogativi sulla coesione del blocco occidentale e sulla sua capacità di affrontare le sfide globali in modo unitario. Resta da vedere se le prossime settimane porteranno a un riavvicinamento delle posizioni o a un'accentuazione delle divisioni.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(09-03-2025 00:43)