Salussola: ottant'anni fa la strage.
```html
Salussola, Mattarella commemora l'eccidio: "La Repubblica onora i partigiani"
Salussola, 25 Marzo 2024 - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato oggi alla commemorazione dell'80° anniversario dell'eccidio di Salussola, in cui persero la vita numerosi partigiani della XII Divisione Garibaldi, trucidati dalle forze fasciste. La cerimonia, carica di emozione e significato, si è svolta nel luogo dove si consumò la tragedia, alla presenza di autorità civili, militari e di numerosi cittadini.
"Oggi la Repubblica si inchina con profondo rispetto alla memoria di questi eroi, torturati e poi fucilati per mano dei fascisti," ha dichiarato il Presidente Mattarella nel suo discorso. "Il loro sacrificio, il loro coraggio, la loro lotta per la libertà e la democrazia sono un esempio imperituro per tutti noi. La loro memoria deve essere custodita e tramandata alle future generazioni, affinché non si ripetano mai più gli orrori della guerra e della dittatura."BRIl Presidente ha poi sottolineato l'importanza di difendere i valori della Costituzione, nata dalla Resistenza, e di contrastare ogni forma di odio e intolleranza.
Durante la cerimonia, è stata deposta una corona d'alloro in onore dei caduti e sono stati letti i nomi dei partigiani assassinati. La giornata si è conclusa con un momento di raccoglimento e preghiera. L'evento ha visto una larga partecipazione popolare, segno tangibile di quanto la memoria di quei tragici eventi sia ancora viva nel cuore della comunità.
Numerose le testimonianze raccolte tra i presenti, che hanno espresso gratitudine al Presidente Mattarella per la sua presenza e per le parole pronunciate, considerate un importante riconoscimento del sacrificio dei partigiani e un monito per il futuro. La speranza è che questa commemorazione contribuisca a rafforzare la coscienza civile e a promuovere i valori della pace, della giustizia e della libertà.
Un breve comunicato del Quirinale è stato rilasciato in seguito alla cerimonia.
```(